LA MANIFESTAZIONE DI CERNOBBIO
Si è svolta questa mattina la cerimonia istituzionale per la Festa della Repubblica. Sotto la tensostruttura in largo Filippo Mondelli, alla presenza del Sindaco Matteo Monti e dei Consiglieri comunali e davanti alla comunità Cernobbiese, hanno partecipato le istituzioni militari, civili e una rappresentanza del Corpo Musicale di Rovenna, che ha scandito i diversi momenti della cerimonia eseguendo alcuni brani musicali.
Un momento della cerimonia è stato dedicato ai ragazzi neo maggiorenni del territorio, ai quali è stata affidata una copia della Costituzione Italiana

L’occasione è stata anche quella di premiare alcuni cittadini che sono stati iscritti per l’anno 2023 nell’Albo d’oro Città di Cernobbio.
<Sono onorato di poter rappresentare la Città di Cernobbio in questa giornata dedicata alla nostra Repubblica Italiana> – ha detto il sindaco Matteo Monti – <Oggi è la festa di noi italiani perché 77 anni fa abbiamo scelto la democrazia. Come ha ricordato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella la democrazia è la festa della libertà e ci ricorda il diritto alla felicità. Per continuare questo cammino, che pone le sue fondamenta proprio nella nostra Costituzione, oggi simbolicamente affidiamo una copia di questo testo ai neo 18enni, che sono la vera speranza per un futuro di pace e con cui costruire una comunità ancora più coesa. Oggi riconosceremo anche il Premio Albo d’Oro ad alcuni meritevoli cittadini di Cernobbio. Proprio quest’anno le benemerenze cittadine tagliano il traguardo dei 20 anni dalla loro istituzione: dal 2004 infatti l’amministrazione ha voluto dedicare un riconoscimento ai suoi cittadini più meritori e ringrazio la commissione che anche quest’anno si è impegnata in questo compito, grazie a Rosalia Della Torre Turchi, Eugenio Cassina, Mario Minatta e Silvano Rinaldini>.

Ecco le Benemerenze Premio Albo d’Oro 2023:
A Giuliano Dotti, da più di sessant’ anni persona impegnata nell’accompagnamento musicale delle Sante Messe e delle altre cerimonie religiose suonando con passione, costanza e responsabilità l’organo della Chiesa parrocchiale di Piazza Santo Stefano. Per la dedizione mostrata a favore della crescita umana e spirituale della cittadinanza, l’Amministrazione Comunale iscrive il Giuliano Dotti nell’Albo d’oro “Città di Cernobbio”.
A Jean Marc Droulers, general manager, per più di quarant’anni nel settore alberghiero a cinque stelle, ha condotto con talento e competenza una delle più importanti residenze storiche di Cernobbio, Villa d’Este. Già presidente della prestigiosa realtà di Villa Erba, negli anni di carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi a livello nazionale ed internazionale per la sua grande capacità imprenditoriale nell’industria del Turismo e per la costante volontà a promuovere le bellezze del Lago e dei suoi meravigliosi paesaggi. Per la professionalità e l’impegno nella promozione del territorio cernobbiese, l’Amministrazione Comunale iscrive Jean Marc Droulers nell’Albo d’oro “Città di Cernobbio.
Alla memoria di Roberto Valtancoli, fondatore e socio attivo dell’associazione Facecos ha contribuito attivamente al restauro dell’antico lavatoio di Olzino e alla realizzazione del Presepe. Persona generosa, anche nella veste di volontario con l’Associazione Amici di Cernobbio, ha sempre cercato di favorire la collaborazione tra bambini e adulti nelle iniziative del territorio. Dapprima Consigliere della Scuola dell’Infanzia paritaria di Piazza Santo Stefano ha partecipato attivamente alle attività del Gruppo Volontari Pedibus della Scuola di Campo Solare. A più di un anno dalla sua scomparsa l’Amministrazione Comunale vuole continuare a ricordare la sua vita dedicata allavalorizzazione del territorio e al mantenimento delle iniziative sociali, iscrivendo il nome di Roberto Valtancoli nell’Albo d’oro “Città di Cernobbio”.
A Brunelli Oreficeria di Marco Brunelli Dal 1927 l’oreficeria ha operato in Cernobbio esponendo gioielli di alta qualità e collezioni di pietre preziose. Tre generazioni si sono susseguite contraddistinguendosi per la gentilezza e l’eleganza mostrata nei rapporti con i clienti e con i cernobbiesi. Per la costante presenza imprenditoriale nella Città di Cernobbio, l’Amministrazione Comunale iscrive l’oreficeria Brunelli di Marco Brunelli nell’Albo d’oro “Città di Cernobbio”.