Inizia con la fisarmonica di Gianluca Campi il LakeComo Music Festival 2023

Nel giardino di Banca Generali Private, in via Lungo Lario Trento 9 a Como il primo appuntamento di LakeComo Music Festival
Al via la nuova edizione di LakeComo Music Festival con un’ anteprima giovedì 8 giugno negli spazi di Banca Generali Private a Como, evento organizzato con il contributo dell’associazione LarioIN
Il concerto di giovedì, ore 19, vedrà il fisarmonicista Gianluca Campi con “Da Vivaldi a Piazzolla”, un repertorio vasto che non mancherà di entusiasmare il pubblico che potrà assistere gratuitamente all’esibizione nel giardino diBanca Generali Private, in via Lungo Lario Trento 9, a Como (in caso di cattivo tempo all’interno).
Nato a Genova nel 1976, Gianluca Campi a 11 anni ha iniziato a studiare fisarmonica sotto la direzione di Giorgio Bicchieri, e armonia con Paolo Conti. A 12 anni ha partecipato e ha vinto il concorso internazionale di Vercelli per fisarmonica ed in seguito ha partecipato al campionato italiano, tenutosi a Genova, dove si è classificato nuovamente al 1° posto, riscuotendo enorme successo. E’ solo l’inizio di una carriera di grandi successi.
Campi è un virtuoso di prim’ordine…non soltanto riesce ad eseguire un numero impressionante di note nel più breve tempo possibile, ma conduce il fraseggio in modo da tenere sempre alta la tensione emotiva… fa cantare e parlare il suo strumento sfruttandone tutte le possibilità agogiche e dinamiche… ascoltare per credere”

“È con grande piacere che presentiamo la 18° stagione del LakeComo Music Festival. Anche quest’anno vi offriamo un programma vario con artisti internazionali di altissimo livello. Come sempre i nostri concerti si svolgono in sedi di rilevante interesse artistico, e la musica è sempre unita visite di musei e giardini” afferma Floraleda Sacchi, direttore artistico del LCMF.
L’edizione 2023 del LakeComo Music Festival si compone di 13 concerti che si svolgeranno nei luoghi più suggestivi del nostro lago. L’occasione sarà quella di ascoltare la musica di alcuni dei migliori artisti internazionali in posti incantevoli, come Villa Carlotta e Villa Balbianello in Tremezzina, Villa Bernasconi a Cernobbio, o affacciati sul lungolago di Como ospiti di Banca Generali Private.
Tra le facilities del festival è attivo il servizio di carpooling con cui è possibile condividere passaggi per raggiungere le sedi dei concerti conoscendo nuove persone.
Dopo l’apertura a Como è in calendario un concerto domenica 11 giugno a Villa del Balbianello con il Quartetto Libertango (violoncello, bandoneon, fisarmonica, contrabbasso), come prologo del festival che iniziarà con cadenza settimanale dal 21 luglio prossimo per terminare a metà settembre.
Sul sito lakecomofestival.com sono presenti tutti gli approfondimenti e i repertori.