Carabinieri, il grazie di tutti:”Baluardi della legalità”. Le priorità: lotta a furti, truffe e spaccio



209 anni dalla fondazione dell’Arma, la celebrazione stasera al comando provinciale. I numeri più significativi.
Il giorno della festa, il giorno della celebrazione per i 209 anni di fondaione dell’Arma. Celebrazione alla caserma di Como per i militari del comando provinciale alla presenza di tantissime autorità: il sindaco Rapinese, il Cardinale Cantoni, il sostituto procuratore Massimo Astori per la Procura, altri rappresentanti istituzionali, parlamentari e consiglieri regionali, rappresentanti delle associazioni di categoria e delle altre forze dell’ordine. Da maggio dello scorso anno a quest’anno – in 12 mesi – i militari hanno gestito 42.000 chimate di emergenza e raccolto oltre 15.000 denunce di cittadini. 296 gli arresti effettuati.

Il comandante provinciale, tenente colonnello Giuseppe Colizzi, ha presentato dati e priorità di interventi dei suoi uomini in tutto il territorio della provincia: contrasto a furti nelle abitazioni e nelle ditte, poi arginare il fenomeno dello spaccio e fermare l’offensiva dei truffatori verso le persone anziane. Senza dimenticare baby-gang e bullismo (anche online) e la contemporanea diffusione della cultura delle legalità nelle scuole del territorio con frequenti visite.
A fine cerimonia molte le autorità presenti che hanno espresso riconoscenza e gratitudine per il lavoro svolto ogni giorno in provincia al servizio dei citatdini, anche i più fragili. Il grazie espresso dal parlamentare Zoffili, ad esempio, che ha parlato di carabinieri come “baluardo di legalità sul territorio lariano”.
LEGGI ANCHE QUI