Como e provincia, gli incontri letterari della settimana

5 giugno 2023 | 09:00
Share0
Como e provincia, gli incontri letterari della settimana

Libri, lettori, incontri con gli autori e appuntamenti letterari, tutto il programma previsto per questa settimana

Sono diversi gli appuntamenti tra lettori e autori, gli incontri letterari, le letture e le presentazioni che, anche in questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.

Martedì 6 giugno, alle 21, presso la Libreria Torriani di Canzo, in via Brusa 6/8, si terrà la serata dal titolo Italo Calvino 100 anni. La creatività della ragione, con Nello Evangelisti, Alberto Riolo e Daniela Cattaneo Riolo. Ingresso libero.

Mercoledì 7 giugno, alle 18, per le Storie in Piazza della libreria Ubik,in Piazza San Fedele a Como, Annalena Banini, dialogando con la giornalista Valentina Furlanetto, presenterà il libro dal titolo Annalena,pubblicato da Einaudi. In caso di maltempo l’evento si svolgerà all’interno della libreria. Ingresso libero. Per info: 031 273554.
Sempre alle 18, presso il giardino Mons. Plotti della scuola dell’infanzia di Moltrasio, nella ambito della seconda edizione di Letture al Giardino, organizzato dall’assessorato alla cultura e dalla Biblioteca di Moltrasio, Anna Danielon presenterà il suo libro dal titolo Una ferita in fondo al cuore, pubblicato da Eretica Edizioni. Tutti gli incontri sono gratuiti, in caso di pioggia si terranno nella sala civica della Biblioteca in piazza San Martino, poco distante dal giardino.
Alle 21,presso la Libreria Libooks di via Dante 8 a Cantù, Giulia Motta e Rosanna Moscatelli presentano San Giuliano di Fecchio: un monastero scomparso. Ingresso libero.

Giovedì 8 giugno, alle 18, per le Storie in Piazza della libreria Ubik,in Piazza San Fedele a Como, Andrea Vitali, dialogando con il giornalista Alessio Brunialti, presenterà il libro dal titolo Genitori Cercasi,pubblicato da Einaudi. In caso di maltempo l’evento si svolgerà all’interno della libreria. Ingresso libero. Per info: 031 273554.
Alle 18.30, ad Albiate presso il Beniss Bistrò, in viale Lombardia, 39, Enrica Mambretti presenta il suo libro Tutti i giorni davanti a me, pubblicato da Ronzani editore e dialoga con Ilaria Bigelli. Evento con aperitivo organizzato dall’Associazione Culturale Piero Gatti.
Sempre alle 18.30, presso Spazio Volta3 – Biblioteca di Lurate Caccivio, presentazione dell’ultimo saggio Una persona alla volta di Gino Strada, con l’intervento di Simonetta Gola, curatrice del libro e responsabile della comunicazione di Emergency. Un viaggio dal Ruanda ad Hiroshima ed una riflessione su abolizione della guerra e diritto alla salute per tutti. Prenotazione consigliata cliccando qui. Per informazioni: luratecaccivio@ovestcomobiblioteche.it – 031 390061 (anche Whatsapp, solo messaggi di testo)
Alle 18.30, presso l’Ostello Bello di viale Fratelli Rosselli 9 a Como, Chiara Galeazzi presenterà il suo libro dal titolo Poverina, pubblicato da Blackie Edizioni. Chiara Galeazzi è autrice e speaker radiofonica, ha lavorato per VICE Italia, Rolling Stone e come autrice tv per programmi comici, iniziando con “CCN – Comedy Central News con Saverio Raimondo”. Ha collaborato con i principali nomi della stand-up comedy italiana tra cui Michela Giraud, Edoardo Ferrario e Francesco de Carlo. È scrittrice freelance, collabora con Il Foglio e Domani, e ha una rubrica mensile su D di Repubblica. Ha due podcast, “Spassolini” sul mondo della comicità e “Réclame” dedicato alla pubblicità, insieme alla copywriter Tania Loschi. Nel 2022 ha condotto insieme a Filippo Ferrari “Prossimamente”, il primo podcast di Netflix Italia e dal 2021 lavora a Radio Deejay insieme a Francesco Lancia e Frank Lotta nel programma “Chiara, Frank & Ciccio”. Ingresso gratuito, posti limitati, prenotazione consigliata cliccando qui.
Alle 21, grande serata al Teatro Socialedi via Alessandro Volta 2 a Canzo con la presentazione del nuovo libro di Cocco & Magella Nessuno sarà dimenticato. I delitti del Lago di Como, edito da Marsilio, con gli autori Giovanni Cocco e Amneris Magella, le musiche di Artemisia String Quartet e le letture di Alberto e Daniela Riolo. Al termine, ricco buffet. Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.

Como e Provincia incontri letterari della settimana presentazioni

Venerdì 9 giugno, alle 18, presso la Libreria Libooks di via Dante 8 a Cantù, Susy Zappa presenta il suo libro dal titolo AR MEN. Un faro leggendario, pubblicato da il Frangente Edizioni. Ingresso libero.
Alle 20.45, a Erba, presso la Cooperativa Noi Genitori, incontro con Mia Canestrini sul tema Uomini e lupi. L’autrice dialoga con lo psicologo Giuseppe Fojeni e presenta i suoi libri Nelle terre dei lupi. Storie italiane di un ritorno e La ragazza dei lupi. La mia vita selvaggia tra i lupi italiani editi entrambi da Piemme. Ingresso gratuito.
Alle 21, a Rezzago, presso la sala consiliare del Comune in via Santa Valeria 43, presentazione del nuovo libro di Cocco & MagellaNessuno sarà dimenticato. I delitti del Lago di Comoedito da Marsilio, con gli autori Giovanni Cocco e Amneris Magella che dialogano con Luigi Torriani. Ingresso gratuito.

Sabato 10 giugno,alle 16, presso la Sala Mostre della Biblioteca Comunale Giuseppe Pontiggia in via Joriati 6 a Erba, Pietro Berra presenterà il suo libro dal titolo Il Contrabbandiere di Libri, edito da Tipografia Helvetica. Ingresso libero e gratuito.
Alle 18.30, presso la Libreria Torriani di Canzo, in via Brusa 6/8, Enrico Casartelli presenta il suo nuovo romanzo Diario di una donna in carriera, pubblicato da Europa Edizioni. Ingresso libero.
Sempre alle 18.30, presso lo Yacht Club Como, Viale Puecher 8, il Centro Studi Einaudi di Como organizza la presentazione dell’Almanacco di Bellezza – divagazioni quotidiane e curiosità dal calendario, con gli autori Piero Maranghi e Leonardo Piccinini. Modereranno Sergio Gaddi, vicepresidente Commissione Cultura Regione Lombardia e Ilvo Tolu, presidente del Centro Einaudi Como. Ingresso libero.

Domenica 11 giugno, alle 15, alla Cascina Massee di via Sant’Antonino 4 ad Albate, lo storico dell’arte, giornalista e scrittore Andrea Cionci presenterà il suo libro dal titolo Il Codice Ratzinger, edito da ByoBlu, bestseller italiano secondo le classifiche di Corriere della Sera, Il Sole 24 ore, Mondadori e Rizzoli. La presentazione fa parte di un ciclo di 39 conferenze organizzate, da settembre 2022, in tutta Italia in modo spontaneo dai lettori. Ingresso  a offerta libera consapevole, prenotazione posti via Whatsapp o sms al numero +39 351 6110890.

Foto di ToniaD da Pixabay

Foto di Kristine Lejniece da Pixabay