Davanti a Villa Olmo il Patria non c’è più, portato a Tavernola già stamane:”Torna a navigare nel 2025″
Le parole del MInistro Salvini stamane durante l’incontro per l’accordo del recupero:”Soldi del MInistero, forse la fiaccola olimpica a bordo prima di MIlano-Cortina”
La foto simbolo è quella che abbiamo scattato a bordo del piroscafo Concordia stamane prima delle 11: nel pontile davanti a Villa Olmo – dove è stato fermo per anni – manca qualcosa. Già, manca la sagoma del Patria… Nessun fotomontaggio, tutto vero. Lo storico piroscafo della flotta della Navigazione è stato trainato lentamente dalla motonave Bisbino verso il cantiere della Navigazione a Tavernola. E lì sarà ora ristrutturato e rimesso a nuovo, pronto a tornare nel lago fra due anni. I tempi ed i costi dell’intervento li ha scanditi stamane il Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, arrivato a Como per firmare l’intesa del suo recupero. Tutti i costi a carico dell’Ente Governativo per i prossimi anni: ceduto dalla Provincia, ultima proprietaria, alla Navigazione appunto.
Tanta soddisfazione di imprenditori e politici presenti stamane alla cerimonia. Ad iniziare dalla Famiglia Comasca (presidente Roncoroni e Laura Bordoli, la figlia dello storico presidente Piercesare che si è battuto come un leone per il suo ripristino prima della scomparsa), poi la Regione con i suoi rappresentanti (assessore Fermi ed i consiglieri Dotti ed Orsenigo), infine l’Amministrazione Provinciale ed il suo presidente Bongiasca (video qui sotto). Ruolo cruciale anche della Navigazione che si è fatta carico del recupero completo con soldi a disposizione provenienti da un avanzo di bilancio della stessa. Soldi del territorio per il territorio, è il caso di dirlo
I tempi, come detto: estate del 2025 per il ritorno in acqua dopo la sistemazione. I costi tutti a carico della Navigazione, 4 milioni e mezzo da un avanzo delle casse Governative. La curiosità, annunciata dal sottosegretario Morelli (al fianco di Salvini nel summit di stamane a bordo del Concordia): possibile trasito della fiaccola olimpica sul Patria ristrutturato prima della cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi di Milano-Cortina del 2026.


LA NOSTRA PRESA DIRETTA DAL CONCORDIA CON LE LE PAROLE DI MATTEO SALVINI