Diocesi di Como, tutto pronto per quattro nuove ordinazioni sacerdotali

Sabato 10 giugno, alle 10, Monsignor Cantoni presiederà la Santa Messa in Cattedrale per i quattro nuovi sacerdoti della diocesi: chi sono
Sabato 10 giugno, alle 10, all’interno della Cattedrale di Como, Sua Eminenza il cardinale Oscar Cantoni presiederà il rito di ordinazione presbiterale di quattro nuovi sacerdoti. Venerdì 9 giugno, al Santuario della SS. Trinità Misericordia in Maccio, dalle ore 21 si terrà la Veglia di preghiera in preparazione all’ordinazione (alle 20.30 sarà celebrata la Santa Messa), mentre domenica 11 giugno i preti novelli presiederanno la Prima Santa Messa nelle comunità di origine.
Ma chi sono i futuri sacerdoti della Diocesi?
Don Alessio Cifani, nato a Cantù il 27 settembre 1995, cresce nella parrocchia di Ponzate (Co). Dopo aver frequentato il Liceo Scientifico Galileo Galilei a Erba, si iscrive a “Scienze Infermieristiche” in Bicocca, sede di Monza. Al termine del primo semestre matura la decisione di entrare in Seminario, nell’anno di Propedeutica. Negli anni di formazione verso il sacerdozio don Alessio ha svolto esperienze pastorali: nella parrocchia di Como-Sant’Agata (2017-2019); in Pastorale Giovanile-Vocazionale (2019-2021); da settembre 2020 a giugno 2021 anche a Montorfano; dal giugno 2021 fino a maggio 2023 nella Comunità Pastorale Santa Maria Madre di Dio (Caslino, Cadorago e Bulgorello).
Don Tommaso Daminato, nato il 21 marzo 1997, è della parrocchia della Beata Vergine Annunciata in Albiolo (Co). Ha frequentato il Liceo classico “Alessandro Volta” di Como. Dopo la maturità è entrato in Propedeutica. Negli anni del Seminario ha svolto attività pastorale a: Caravate e poi Valmorea (Prima Teologia); a Lomazzo (Seconda, Terza, Quarta Teologia); a Casnate con Bernate (Quinta Teologia e anno del Diaconato).
Don Roberto Stimamiglio è nato a Padova il 12 marzo 1987. Nel 2006 la sua famiglia si trasferisce a Como, nella parrocchia di Rebbio-Camerlata. Dopo la laurea in Ingegneria Civile e un periodo di esperienza lavorativa, don Stimamiglio entra in Propedeutica. Negli anni del Seminario ha svolto attività pastorale nelle comunità di Uggiate e Ronago; Madonna del Bisbino; Rovellasca; nell’anno del Diaconato nella Comunità Santi della Carità in Como (Sant’Agata-Sant’Orsola-Garzola).
DonSimone Tettamanti, della comunità pastorale Madonna del Bisbino, è nato a Como il 6 marzo 1996. Ha frequentato l’istituto Centro studi Casnati, diplomandosi come “operatore dei servizi enogastronomici e dell’ospitalità alberghiera”. Ha svolto attività a: Como-Breccia; nella comunità pastorale di Torno-Lemna-Molina-Palanzo; nella comunità pastorale di Sant’Agata-Sant’Orsola-Garzola (Santi della Carità); nella comunità pastorale di Vertemate-Minoprio; nella comunità pastorale di Regoledo-Cosio (anno del diaconato).
L’accesso alla Cattedrale sarà possibile dalle ore 08.30. Saranno riservati dei settori per i parenti e gli invitati degli ordinandi, per le Religiose, l’ordo virginum e l’ordo viduarum, i cantori delle parrocchie degli ordinandi. Dalle ore 9.30 non si assicura la riservazione del posto. Tutti gli altri posti saranno occupati “a riempimento”.