auto d'epoca |
Como
/
Home
/
What's up
/

One Lake One Car il raduno delle rarissime Alfa Romeo 6C 2500 SS Villa d’Este

7 giugno 2023 | 17:29
Share0
One Lake One Car il raduno delle rarissime Alfa Romeo 6C 2500 SS  Villa d’Este

Sabato Villa d’Este celebra la leggendaria ALFA ROMEO 6C 2500 SS Villa d’Este, un’auto unica e speciale che porta il suo stesso nome

Ogni mese di giugno i (pochi) proprietari di una “Coupé Villa d’Este”, e gli appassionati delle quattro ruote, si ritrovano a Villa d’Este per celebrare la leggendaria Alfa Romeo 6C 2500 SS Villa d’Este, un’auto unica e speciale che porta il suo stesso nome. Sabato 10 giugno si terrà, nel parco dell’albergo cernobbiese, la dodicesima edizione di One Lake One Car, un viaggio esclusivo alla scoperta del mito Alfa Romeo: alcuni esemplari del modello Alfa Romeo 6C 2500 SS, dei venti ancora esistenti, saranno i protagonisti indiscussi della giornata, insieme ad una accurata selezione di vetture che illustreranno le varie versioni e carrozzerie della 6C 2500.

one lake one car villa d'este foto a.novelli

La “Coupé Villa d’Este” (Alfa Romeo 6C 2500 SS) deve il suo nome al Concorso d’Eleganza Villa d’Este, vinto nel 1949. Al mondo ce ne sono solo 25 esemplari: nel 2011 Villa d’Este ne ha acquistato uno e la leggendaria Coupé è così tornata a pieno titolo nella sua casa di origine.

Questo modello fu l’ultimo costruito dalla Alfa Romeo come autotelaio, che veniva poi carrozzato dagli specialisti del settore, come la Carrozzeria Touring, la Pinin Farina, e molte altre. Fu anche l’ultimo della prodigiosa serie 6C (che sta per sei cilindri), iniziata con la 1500 negli anni Venti e poi sviluppata con cilindrate di 1750, 1900, 2300 e infine 2500. Questa serie di modelli, creati da Vittorio Jano, uno dei massimi tecnici automobilistici non solo italiani ma mondiali, permise all’Alfa Romeo di ottenere incredibili successi, suggellandone il DNA sportivo.

La 6C 2500, ed in particolare la sua versione più performante, la Super Sport, rappresenta la chiusura di un’era in cui la Casa del Biscione Visconteo occupava una posizione di leadership mondiale in fatto di vetture sportive e di lusso. Con il modello successivo, la 1900, sarebbe iniziata una nuova fase industriale, basata sulla costruzione in serie, che portò a un nuovo posizionamento e a nuovi grandi successi.

Venerdì 9 giugno si terrà un prologo dell’evento, grazie alla collaborazione con il REGISTRO ITALIANO ALFA ROMEO (RIAR) e il REGISTRO INTERNAZIONALE ALFA ROMEO 6C 2500-2300. Circa venti ALFA ROMEO 6C 2500 esploreranno le strade del Lago di Como, sulle quali a suo tempo venivano provate dai collaudatori del Portello, ed alcuni cantieri nautici che hanno fatto la storia della motonautica.

(foto A.Novelli)