Rap, reggae e Camerini nel week end di Parco Tittoni

Il fine settimana di Parco Tittoni inizia con il rapper Murubutu, prosegue con Alberto Camerini e termona con i Vino Raro. Inoltre altri eventi nei tre giorni
Parco Tittoni Desio oltre ad essere il festival più lungo dell’estate è anche quello in cui gli artisti tornano più volentieri.Alberto Camerini che sarà sul palco sabato sera è già stato al Tittoni altre volte per non dire dei Vino Raro che suoneranno domenica, sempre presenti negli ultimi anni. Chi invece è varcherà la soglia del Parco di Villa Tittoni per la prima volta è il rapper intellettuale Murubutu che, venerdì sera, presenterà a Desio il suo nuovo libro.
“Storie d’amore illustrate” è lo spettacolo live di Murubutu che unisce la musica alle illustrazioni di Ernesto Anderle detto “Roby il pettirosso”. Lo show sarà l’occasione per presentare il libro “Storie d’amore con pioggia”, uscito a maggio 2023 per le edizioni Beccogiallo, in cui i racconti del rapper emiliano vengono rappresentati, con stili e tecniche differenti, dal disegnatore trentino. Ogni canzone del concerto proporrà quindi una immersione completa, grazie alla proiezione su megaschermo, nei racconti musicati di Murubutu.
Ad impreziosire i brani di Murubutu ci saranno anche la splendida voce della cantante soul Diana Ghebrelul Iassu, la tromba jazz di Gabriele Polimeni e gli scratches di Dj Dima. Una pioggia di suoni e immagini per un nuovo viaggio nella letteraturap, come viene definito lo stile di Murubutu, alias Alessio Mariani, docente di filosofia e storia presso il Liceo Matilde di Canossa di Reggio Emilia, che fa un «rap di ispirazione letteraria» poiché unisce l’hip hop con la letteratura e le materie che insegna.
Venerdì 9 giugno
MURUBUTU
> Orari: apertura dalle 19.30 all’1, inizio concerto 21.30
> Biglietto in prevendita 18€ + ddp (https://www.mailticket.it/…/murubutu-parco-tittoni-2023), biglietto in cassa 20€
> Guarda il menù 👉🏻 https://www.parcotittoni.it/fame-sete
Alberto Camerini è “L’Arlecchino Elettronico” che non ha bisogno di presentazioni. Sabato 10 giugno canterà sul palco del Tittoni tutte le sue canzoni più famose come “Rock ‘n’roll robot”, “Tanz Bambolina” e tante altre. Solo per una notte si ritorna alle suggestive atmosfere di Un disco per l’Estate, Vota la voce, Happy Circus, Popcorn, Festival di Sanremo e Discoring, per cantare insieme… sotto le stelle
Sabato 10 giugno
ALBERTO CAMERINI/FINALE DI CHAMPIONS
> Orari: apertura dalle 19.30 alle 2, inizio spettacolo 21.30
> Biglietto in prevendita 10€ + ddp (https://www.mailticket.it/manifestazione/8536/greatest-hits-80-con-alberto-camerini-parco-tittoni-2023?fbclid=IwAR3AyAmVUpfOVI5fGkG0Y7M2v1Kn8VTliwINPsYk3iVDiEwptiK4Cgu8EuM), biglietto in cassa 10€
> Guarda il menù 👉🏻 https://www.parcotittoni.it/fame-sete/
Mentre al cospetto della villa si ballano i successi di Camerini, nel boschetto ci sarà a disposizione un grande schermo per chi non abbia intenzione di perdere la finalissima di Champions leaguetra Inter e Manchester City. Inizio alle 21. Ingresso gratuito.
Infine domenica 11, un omaggio a Rino Gaetano, autore di canzoni graffianti e appassionate, paladino del Sud e degli sfruttati, nemico giurato di tutti i politici: Rino è stato uno dei songwriter di culto della scena italiana. Dopo la sua morte, le sue canzoni sono state riscoperte negli anni, e la denuncia sociale celata dietro l’ironia delle sue filastrocche resta ancora attualissima. Sul palco i VINO RARO propongono una miscela esplosiva in chiave reggae, da ascoltare e ballare, dei brani dell’istrionico Rino Gaetano.
Domenica 11 giugno
OMAGGIO A RINO GAETANO CON I VINO RARO
> Orari: dalle 10 all’1, inizio concerto ore 21
> Biglietto in prevendita 8€ +ddp (https://www.mailticket.it/manifestazione/6R36/omaggio-a-rino-gaetano-parco-tittoni-2023?fbclid=IwAR1yDsc8M5iERyEJW6shZKlDLQzi8jsYJWzsFeguwqUR7uG7qhwSFMpczrk), biglietto in cassa 10€
Dalle 1o del mattino sarà allestita la Mostra mercato del disco, con migliaia di vinili, cd e dvd usati e da collezione. Potrai scambiare i tuoi dischi e cd con gli espositori presenti!. Ingresso gratuito.
🍝 A tutto questo si unisce la cucina romana, il meglio delle paste più amate d’Italia: amatriciana, carbonara e cacio e pepe.
Contatti
Responsabile progetto
Andrea Zorzetto | andreazorzetto@mondovisione.org | tel. 329 9787846
Ufficio stampa
Marco Todarello | marco.todarello@gmail.com | tel. 338 9334963
Elisa Fusi | elisa.fusi90@gmail.com | tel. 347 8086566
Informazioni
PARCO TITTONI – XII edizione
26 maggio – 3 settembre 2023
www.parcotittoni.it | info@parcotittoni.it
Facebook: @ParcoTittoni
Instagram: @parcotittoni
Orari
Lunedì chiuso
Martedì 19:30 – 01:00
Mercoledì 19:30 – 01:00
Giovedì 19:30 – 01:00
Venerdì 19:30 – 02:00
Sabato 19:30 – 02:00
Domenica 18:00 – 01:00
Area Fame&Sete
Ingresso libero
Infoline +39 339 8842707 (attiva nei giorni di apertura dalle 18.30 alle 23, anche whatsapp)
Area Eventi
Informazioni biglietteria su parcotittoni.it
È consigliato l’acquisto in prevendita, le cui modalità saranno comunicate sul sito insieme al lancio degli eventi.
In caso di serata con posti a sedere, il biglietto include un posto con tavolo in area Eventi. Con l’acquisto del biglietto sarà possibile spostarsi liberamente tra l’area Eventi e l’area Fame&Sete per usufruire dei servizi di ristoro.
Come arrivare in treno
Ferrovie dello Stato, stazione di Desio (interurbano S9).
Come arrivare in auto
Valassina (Milano – Lecco): Uscita Desio Sud e Desio Centro
Valassina (Lecco – Milano): Uscita Desio Nord
Milano – Meda: Uscita 9 Binzago.
Parcheggi (a pochi minuti dal parco)
P1: Stazione FS
P2: Zona Consorzio Desio Brianza P3: via Milite Ignoto P4: via G. Pascoli