Tornano i graffiti di maglia con la 2° edizione di YARN BOMBING BARZANO’

7 giugno 2023 | 11:08
Share0
Tornano i graffiti di maglia con la 2° edizione di YARN BOMBING BARZANO’
Tornano i graffiti di maglia con la 2° edizione di YARN BOMBING BARZANO’
Tornano i graffiti di maglia con la 2° edizione di YARN BOMBING BARZANO’
Tornano i graffiti di maglia con la 2° edizione di YARN BOMBING BARZANO’

Per due giorni Barzanò si veste di stoffe colorate. 300 opere in mostra e un ricco programma di eventi

Lo Yarn bombing, o anche graffiti knitting (alla lettera in italiano graffiti a maglia), è un particolare tipo di arte di strada costituito da esposizioni colorate di opere formate da stoffe o tessuti lavorati a maglia o a uncinetto, che solitamente sono posti ad avvolgere oggetti presenti in luoghi pubblici, veri graffiti urbani morbidi e  removibili invece di quelli dipinti con vernici.

A Barzanò lo Yarn bombing è di casa dallo scorso anno e  dal 9 all’11 giugno,  torna con più 300 opere provenienti dall’Italia e dall’estero che per tre giorni invaderanno le strade centrali del paese brianzolo. La seconda edizione di Yarn Bombing Barzanò, il festival della fiber art a uncinetto e maglia organizzato dalla Commissione Cultura del Comune, e realizzato in collaborazione con la Pro Loco, con la sua esposizione ricchissima, sorprendente ed esplosiva affiancata da un ricco programma di eventi, tutti a partecipazione libera, durante un fine settimana in cui, in tutto il mondo, si celebra la “Giornata Mondiale del lavoro a maglia in pubblico”.

yarn bombing barzanò

Per il secondo anno, il progetto ha nuovamente raccolto una adesione straordinaria, da parte di appassionati e professionisti, che per mesi hanno lavorato per portare avanti i progetti da esporre durante i tre giorni. Ai singoli partecipanti e agli artisti, si sono aggiunte associazioni e scuole, case di riposo, realtà che operano nel sociale, o gruppi che si sono spontaneamente creati per realizzare le opere. Come la Scuola Secondaria di Primo Grado di Barzanò, dove è stato organizzato un laboratorio pomeridiano, che ha coinvolto più di trenta allievi. Sono aspetti che evidenziano anche il forte valore sociale e aggregativo di questa iniziativa, capace di essere trasversale quanto a età dei partecipanti, provenienza ed estrazione, capacità manuale e creativa.

yarn bombing barzanò

Lo Yarn bombing, letteralmente “bombardamento di filati”, è un movimento nato in Texas nel 2005 con l’artista Magda Sayeg, che ha lanciato questa particolare forma di arte da strada, capace di generare un risultato sorprendente, per il fortissimo impatto cromatico e per la qualità e originalità delle decine di creazioni, l’empatia generata da una manualità alla portata di tutti, eletta a forma d’arte.

A Barzanò le opere saranno esposte lungo un circuito che abbraccia il centro del paese, studiato per favorire la fruizione di ogni pezzo esposto: dalle maxi realizzazioni che ricoprono intere facciate di edifici, fino a lavori più piccoli e ugualmente preziosi, installati anche in sospensione. Le strade coinvolte sono: via Manara e il Parco delle Rimembranze, vicolo Cappelli, via Pirovano e l’intera piazza Mercato, l’edificio delle ex scuole elementari, via Ferrari e via Garibaldi. Il tema dei lavori è libero, con quattro aree specifiche: al Parco delle Rimembranze la pace, il giardino mandala e il bosco, ai giardinetti di piazza Mercato il gioco.

Le opere sono tutte nuove e inedite, rispetto a quanto già visto lo scorso anno realizzate o inviate appositamente per l’edizione 2023.  Dove possibile, è anche stato fatto un lavoro di riciclo per salvaguardare e valorizzare la materia prima impiegata e il lavoro svolto, stravolgendo completante l’opera e regalandole una nuova veste. Il recupero – di filati, lavori già fatti, materiali e pezzi in disuso – è stato infatti considerato un forte valore aggiunto.

yarn bombing barzanò

Inoltre in piazza Mercato, durante i tre giorni, è prevista la realizzazione di una installazione collettiva in progress, coordinata dall’Associazione Sul filo dell’arte, per la quale saranno utilizzati fiori di ogni colore e dimensione portati dai partecipanti o fatti in diretta.

I lavori sono giunti con grande entusiasmo anche da ogni parte d’Italia e dall’estero, affiancando le numerose partecipazioni di Barzanò e del territorio locale: Francia, Spagna, Germania, Svizzera, Gran Bretagna, Austria, Polonia, Belgio, Finlandia, Svezia, Malta, Lussemburgo, Ucraina, Carolina del Sud, Florida, Stato di New York, Mississippi, Michigan, Virginia, Canada, Messico.

Saranno inoltre esposte le opere di artistitessili come Elena Muscardini, Elena Redaelli, Gabriele Mundula, Giulia Santambrogio, Isa Borroni, Associazione Sul Filo dell’Arte, Rita Cavallaro, e le tedesche Ute Krugmann e Petra Koch.

yarn bombing barzanò

10 giugno 2023, Giornata mondiale del lavoro a maglia in pubblico

YARN BOMBING BARZANO’

Festival della fiber art a uncinetto e maglia

Seconda edizione

9 -10-11 giugno 2023

Arte, cibo, musica, yoga e lavoro a maglia in pubblico

Programma

Da venerdì 9 a domenica 11 giugno

Percorso all’aperto con installazione di opere di fiber art provenienti da tutto il mondo

Durante tutto il festival, lavoro a maglia e uncinetto in pubblico

In piazza Mercato creazione di una installazione collettiva realizzata con fiori a maglia e uncinetto

Sala civica via Monsignor Colli 10

Mostra fotografica di Daniela Bellotti

“Intrecci d’arte. Quando fotografia e uncinetto danno vita a un’opera d’arte”.

Esposizione di macchine tessili in miniatura, di Roberto Bonfanti

Sabato 10 giugno

Ore 11.00 Parco delle Rimembranze, viale Manara

Yoga nel giardino mandala, pratica guidata da Luana Bruno.

Piazza Mercato, dalle 19.00 STREET FOOD e DJ SET con DJ Giove

Proiezione della finale di Champions League

Domenica 11 giugno

Dalle 8.00 alle 18.00

Piazza Mercato area centrale MARKET YARN BOMBING

Piazza Mercato, area esterna mercatino hobbisti

Ore 15.00 workshop Cappellino a uncinetto, con LanaLiberaTutti

Ore 16.30 Second hand-made, fashion show di Millitich.

Ore 17.00 Aperitivo in musica con Scuola Lizard

Yarn Bombing Barzanò può essere seguito sui profili social:

    • A Barzanò hanno aderito le seguenti realtà: Associazione Molo con Biblioteca di Barzanò, Associazione Nazionale Alpini sezione Barzanò, Associazione di promozione sociale pensionati, Auser, Avis, Caritas, CDD Centro Diurno Disabili, Gruppo Controllo del vicinato Barzanò, Impiegate di Comune di Barzanò, Cooperativa La Grande Casa, Gemellaggio Barzanò-Mézières en Brenne, Gruppo Amici di Dagò, Amici di Torricella, Pro Loco, Suore del Preziosissimo Sangue, Scuola Materna Primavera, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo Grado.

      Inoltre: 48 Fili Matty di Torino, Biblioknitcaffè di Firenze, Associazione Insieme a me di Missaglia, Casa di Quartiere Laorca di Lecco, Casa di riposo Fondazione Enrico Nobili di Viganò, Cidas Cooperativa Sociale di Ferrara e Casa Residenza per Anziani Cidas Residence Service, Gruppo Le sferruzzatrici di Como, Gruppo Un filo per Natale di San Maurizio Opaglio, Scuola Massimiliano Kolbe di Oggiono, Arci Terra e Libertà di Cantù, Laboratorio Il filo rosso di Triuggio, Le uncinettine di Basca di Bascapè, Le amiche di Lisa di Ferrara, Lana e caffè di Ferrara, Istituto Romagnosi di Erba, Cooperativa Il Gabbiano di Cantù, Il filo che unisce e letture in compagnia di Giussano.