Cinema in Festa all’Astra Como, biglietti a 3.50 € e l’attrice Elena Lietti per l’apertura

Dallì11 al 15 giugno tutti i film in programma a prezzo speciale e due incontri speciali: Elena Lietti e il dibattito pubblico “Quale Astra per il futuro?”
Al via l’ edizione estiva di Cinema in Festa, l’occasione imperdibile per vedere i film a un prezzo speciale. L’iniziativa è promossa dal MiC con la collaborazione del David di Donatello – Accademia del Cinema Italiano: ogni anno, a giugno e a settembre, per 5 giorni dalla domenica al giovedì, il biglietto costerà soltanto 3,50€ per tutti i film. La seconda edizione sarà da domenica 11 a giovedì 15 Giugno. Aderiscono a Cinema in Festa i circuiti Cinelandia e UCI Cinemas offrendo un’occasione unica per apprezzare i titoli del momento da soli o in compagnia di famigliari e amici.
Il cinema ASTRA COMO non solo aderisce abbassando il costo del biglietto a 3,50€ per tutti i film di questi giorni, ma allarga la festa del cinema con incontri e dibattiti per chiudere questa prima stagione di “rinascita” del Cinema Astra facendo quello che era nei propositi fin dall’inizio: mostrare dei bei film e accompagnarli con eventi e ospiti speciali “sul pezzo” come l’attriceElena Lietti che sarà a Como domenica 11 giugno alle ore 20:30 per presentare Le otto montagne film in cui recita la parte della madre del protagonista. Le otto montagne, oltre ad aver avuto un grande successo di pubblico, ha vinto il David di Donatello come miglior film italiano. Una buona occasione per (ri)scoprire la pellicola! E la Festa non poteva aprirsi con ospite più gradito! In questa stagione abbiamo visto Elena Lietti in tantissimi film, da Siccità a Il grande giorno, da Il primo giorno della mia vita fino a II Sol dell’avvenire.
Per gli altri giorni di Cinema in Festa l’Astra ha selezionato due tra i film più amati in questa stagione: Il sol dell’avvenire e Rapito. Inoltre due film con uno stretto legame con Como: La quattordicesima domenica del tempo ordinario, dove la protagonista è l’attrice comasca Camilla Ciraolo (già ospite all’Astra) e il film Il Boemo girato al teatro sociale di Como.
Momento centrale di questa manifestazione sarà dedicato proprio alla vita del Cinema Astra, martedì 13 giugno alle ore 18.00, con il titolo “Quale Astra per il futuro?”Se l’anno scorso la domanda che si ponevano gli Amici dell’Astra, che stavano lottando per riaprire dopo anni e anni di fermo, era “quale futuro per l’Astra”, ora che la sala è aperta e funzionante arriva una chiamata a tutti i follower per immaginare assieme la prossima stagione. Per l’occasione saranno presentati i risultati delle presenze dei primi 6 mesi e le risposte dei 400 questionari di gradimento raccolti nel mese di maggio. Dopo la presentazione introduttiva i partecipanti – sono invitati spettatori, giornalisti, istituzioni o realtà culturali – potranno dare il proprio contributo condividendo come hanno vissuto questa riapertura e quello che vorrebbero per il futuro. Alle ore 19:30 è prevista una cena condivisa dove ognuno potrà portare qualcosa da condividere per la cena.
La festa del cinema si concluderà giovedì 15 giugno, alle ore 20:30, con la proiezione di un altro film che ha segnato l’annata cinematografica: Everything Everywhere all at once. Dopo aver vinto 7 premi Oscar il film continua a dividere: capolavoro o “cagata pazzesca” (Cit.)? Ce lo chiediamo assieme a Sara e Laura dell’associazione Millenium 82.
Tutti i biglietti sono già acquistabili alla cassa del cinema
Per info 0312498000 www.astracinema.it
Ispirato alla “Fête Du Cinéma” francese, il progetto Cinema in Festa è nato dalla collaborazione tra distributori e cinema per garantire agli spettatori italiani una stagione cinematografica lunga dodici mesi. La prima edizione di settembre 2022 ha totalizzato 1,15 milioni di spettatori e quest’anno l’iniziativa si inserisce nell’ambito di “CINEMA REVOLUTION – Che Spettacolo L’Estate”, la campagna sostenuta dal MiC che trasforma l’estate 2023 in una stagione straordinaria di film e promozioni. www.cinemainfesta.it