Gli Alpini di Como in aiuto a Casa di Gabri di Rodero: 7.000 euro dalla vendita delle colombe pasquali



Alla Casa di Gabri di Agorà 97 a Rodero, alla presenza di un numeroso gruppo di Alpini e Penne Rosa della provincia di Como, ha avuto luogo la cerimonia di consegna dell’assegno da 7.000 euro. Un gesto che testimonia lo spirito di solidarietà e di impegno verso le realtà del territorio. Il Gruppo Alpini ha deciso di destinare il ricavato della vendita delle colombe pasquali a Casa di Gabri dopo che hanno potuto conoscere la Comunità Socio Sanitaria di Rodero che si occupa di 10 bambini ad altissima e grave complessità assistenziale.
Sono orgoglioso di essere qui per questo momento di solidarietà; – ha dichiarato il Presidente del Gruppo Alpini di Como Adriano Crugnola – noi oggi rappresentiamo gli oltre 7000 Alpini della Provincia di Como che hanno risposto con grande entusiasmo al nostro appello pasquale di raccolta fondi attraverso la vendita delle colombe. Grazie della vostra presenza ma soprattutto del vostro cuore solidale.
Insieme al Presidente Crugnola erano presenti i Presidenti Emeriti degli Alpini Enrico Bianchi, Enrico Gaffuri e Achille Gregori, il Vice Presidente di Sezione Silvano Miglioretto e i Consiglieri Fiorenzo Pastori, Renato Zamberlo oltre ad una folta rappresentanza delle Penne Rosa e dei Gruppi Prealpi Ovest. “Noi oggi possiamo solo ringraziare il gruppo Alpini di Como per questo contributo generoso e solidale – ha commentato il Presidente di Agorà 97 Sergio Bessegnini – un contributo che ci da maggiore forza nel lavoro che tutti i giorni viene svolto in Agorà 97 e in particolare a Casa di Gabri per garantire il massimo dell’assistenza. Di fronte a problemi così complessi, come quelli dei Bambini seguiti a Casa di Gabri, non ci sono risposte semplici; lavoriamo con equipes multidisciplinari e multiprofessionali (medici, infermieri, educatori, assistenti socio sanitari, fisioterapisti, psicologi, nutrizionisti) oltre che con i preziosi volontari di Volagorà, che permette di continuare ad offrire una buona qualità di vita oltre che di assistenza ai nostri bambini.
Il mio ringraziamento – continua Besseghini – oltre che al Presidente Crugnola della sezione di Como va anche a Gaetano Morelli, socio di Agorà 97 che ci sostiene quotidianamente, Fiorenzo Pastori che era sindaco di Rodero quando è stata inaugurata Casa di Gabri e a Don Angelo Epistolio che è stato Presidente di Agorà 97 per molti anni. Ringrazio anche Romano Parnigoni, oggi presente con Antonio Bosaglia, del Gruppo Sportivo I Bindun, da sempre al nostro fianco nella solidarietà”.
LEGGI ANCHE QUI