Vacanze in Valle Intelvi, bellezza e territorio

La Valle Intelvi ospita le vacanze delle famiglie che vogliono passare del tempo tra natura e attività sportive
Le famiglie italiane cercano delle vacanze a basso impatto ambientale, immerse nella natura, raggiungibili senza dover effettuare lunghi viaggi. Vengono scelte mete poco urbanizzate, con spazi verdi e strutture che hanno adottato azioni a tutela dell’ambiente come campeggi o agriturismi e che offrono servizi dedicati allo sport.
Dunque, da 10 anni, l’Associazione Valle Intelvi Turismo sta lavorando per incrementare le potenzialità del territorio sulla base di tali richieste, così che non solo tutti i tipi di turisti possano trovarsi a loro agio ma anche per esaltare le risorse che la Valle Intelvi, che si chiama così perché unisce il lago di Como e il Ceresio, possiede.
Le proposte della nuova stagione estiva sono entusiasmanti, numerosi itinerari per coloro a cui piace il trekking e piatti tipici del territorio per vacanze memorabili. Sono, infatti, presenti decine di sentieri di varie difficoltà come il Sentiero dei Monti Lariani oppure il Sentiero Meditativo. Tra i più suggestivi “Il Sentiero delle Emozioni”, nato dalla collaborazione tra ERSAF, Comune di Schignano e gli artisti dell’Associazione la M.A.S.C.H.E.R.A, è un percorso tra arte e natura nel quale le cortecce degli alberi sono stati intagliati così da assumere forme bizzarre e famigliari. Non mancano, inoltre, i luoghi di ristoro dove il territorio incontra la gastronomia con un’offerta dedicata alle specialità del territorio grazie a una vasta panoramica di ristoranti e agriturismi dove fare sosta.
Dunque quest’area offre svariate opportunità per divertirsi e passare del tempo in movimento e a contatto con la natura. Le informazioni riguardo itinerari, destinazioni, luoghi dove dormire, i locali per degustare le specialità del territorio, ma anche servizi di noleggio e-bike e altre attrezzature sportive si possono trovare sul sito ufficiale.
Dice così Marco Brignoli, Presidente di Valle Intelvi Turismo “Tutto ciò nasce dall’amore per il territorio, è una cultura che si è radicata lentamente, ma che ora ha dato vita a un altro importante comparto di promozione”.
Sofia Schiavello