Il Sole della creatività, giornata di laboratori creativi

Il giorno 17 giugno, il Sole onlus organizza una giornata di laboratori creativi per la raccolta fondi “il mio dono ecosolidale”
Il Sole Onlus è un’organizzazione senza scopo di lucro che si occupa della tutela dei diritti dei bambini dal 1997 ed è oggi attiva in 3 paesi Etiopia, India e Italia con lo scopo di garantire pari opportunità a tutti. La sua missione è quella di istituire comunità sostenibili a misura di bambino, dando la possibilità alle persone di sostenere queste realtà anche a distanza.

La Onlus ha organizzato, il giorno 17 giugno, dalle ore 11 alle 18, l’evento “il Sole della creatività”, ovvero, una giornata di laboratori creativi per bambine e bambini presso l’ex Tintostamperia Val Mulini, via Val Mulini 3, a Como, dove ci sarà disponibilità di parcheggio.
Saranno presenti varie attività come la creazione di fiori di carte e animali di pezza, la possibilità di disegnare personaggi a fumetti e di fare esperimenti scientifici; c’è, inoltre, la possibilità di proporne uno proprio inviando un messaggio Whatsapp oppure chiamando il numero dell’organizzazione (380 247 9304). Verrà, inoltre, organizzata una pesca benefica e la vendita di prodotti di artigianato etiope.
Si specifica che i laboratori saranno gratuiti ma si avrà l’opportunità di fare un’offerta libera con il fine di contribuire alla raccolta fondi “Il mio dono ecosolidale” che si occupa di supportare bambini e bambine dalit in Andhra Pradesh, stato dell’India centro orientale. In India, infatti, dal 2022 è stata vietata la fabbricazione di articoli in plastica monouso e questi bambini, appartenenti a una classe sociale discriminata, spesso non hanno delle stoviglie pulite per pranzare a scuola. Questa raccolta fondi ha, dunque, l’obiettivo di regalare 300 kit di piatti, bicchieri, borracce e recipienti in metallo riutilizzabili così che i dalit vengano meno discriminati.
La presenza delle famiglie sarà fondamentale, i bambini italiani avranno l’occasione di fare dei laboratori per dei bambini che, al contrario di loro, non hanno possibilità di divertirsi e a volte neanche di ricevere un’educazione adeguata.
Sofia Schiavello