commercio online |
What's up
/

Risparmia con il cashback sulle più famose piattaforme di shopping online

12 giugno 2023 | 08:00
Share0
Risparmia con il cashback sulle più famose piattaforme di shopping online

Chi ha cominciato a fare acquisti online nel periodo della pandemia continua a farlo anche oggi: le info utili su cashback e shopping

Nel nostro Paese il numero di coloro che hanno l’abitudine di fare acquisti online è in costante crescita. Un vero e proprio boom si è registrato durante la pandemia e i conseguenti lock down, che di fatto hanno impedito a molti di recarsi nei negozi fisici preferiti e li hanno indirizzati sul commercio online. Tuttavia l’effetto sta perdurando nel tempo: chi ha cominciato a fare acquisti online nel periodo della pandemia, vincendo magari un’iniziale diffidenza, continua a farlo anche oggi. Complici sicuramente varie app che consentono di trovare ciò che si desidera in modo rapido ed efficiente, ma anche le grandi piattaforme di shopping che propongono sconti e cashback sugli acquisti effettuati all’interno di alcuni e-commerce e non solo.

Come funziona il cashback

Le piattaforme di shopping che offrono il cashback permettono di approfittare di sconti immediati, coupon e anche di un diretto ritorno economico calcolato in percentuale sulla spesa effettuata. Per potersene avvalere è necessario accedere alla piattaforma di shopping e registrarsi. Dopo aver effettuato il log in è importante verificare quali siano i partner commerciali della piattaforma: solo gli acquisti sugli e-commerce indicati permettono di ottenere sconti e promozioni dedicate. È essenziale anche ricordare che si può ottenere il cashback solo accedendo al sito partner tramite il link disponibile sulla piattaforma di shopping; in caso contrario non si potrà ottenere alcun bonus aggiuntivo, se non quelli proposti a chi usa il singolo e-commerce. Se sei un fan dello shopping online su Shein, ad esempio, hai un motivo in più per leggere il nostro articolo, infatti puoi risparmiare grazie al cashback Shein proposto da diverse piattaforme online.

Come funziona il cashback

Una volta trovata la piattaforma di shopping che permette di ottenere sconti sull’e-commerce che si preferisce è sempre importante verificare le condizioni. Queste possono cambiare leggermente da piattaforma a piattaforma; ma anche all’interno della singola piattaforma può capitare di trovare proposte particolari, valide solo su alcuni e-commerce. Ad esempio in alcuni casi il cashback non si ottiene se si fanno acquisti tramite app, ma solo per quelli effettuati dal sito del partner commerciale della piattaforma. Se l’accesso al sito di e-commerce viene fatto partendo da un link presente sulla piattaforma di shopping, allora si può ottenere una percentuale di cashback sulla spesa fatta; l’accredito del cashback si ottiene solo quando il singolo negozio conferma il tuo pagamento dei beni o dei servizi acquistati. Per quanto riguarda il tipo di remunerazione che si può ottenere, questa dipende dalla piattaforma che si sceglie. Alcune infatti consentono di accumulare una percentuale in denaro, calcolata sulla spesa effettuata; altre invece permettono di ottenere punti, che possono poi essere trasformati in sconti in denaro o in oggetti omaggio.

Come ottenere il cashback accumulato

Chiaramente più acquisti si fanno e maggiore sarà il cashback accumulato. Molte piattaforme di shopping prevedono specifiche soglie da raggiungere prima di poter “ritirare” il cashback ottenuto. Che questo sia riscuotibile tramite bonifico bancario, trasformazione in buoni acquisto o “premio”, in linea generale vi è una soglia minima da superare, al di sotto della quale il cashback non può essere in alcun modo utilizzato. L’invito è quindi quello di trovare una piattaforma che sia partner di un buon numero di negozi da cui ci si serve abitualmente; in questo modo sarà così più semplice accumulare cashback nel corso del tempo e quindi ottenere quanto guadagnato nel minor tempo possibile. È bene fare attenzione anche al fatto che alcune modalità di incasso del cashback presentano dei costi, come ad esempio nel caso del bonifico bancario o di pagamento tramite particolari app.

Non solo cashback

Alcune piattaforme di shopping offrono altre tipologie di promozioni oltre al cashback. Questo le rende ovviamente molto appetibili, perché per ogni acquisto si possono ottenere diversi vantaggi. Le più classiche sono gli sconti diretti: alcuni euro da scontare su un acquisto fatto su uno specifico e-commerce, o al primo acquisto dopo la registrazione. Oppure propongono buoni sconto da utilizzare su un singolo ordine, mantenendo o meno la percentuale di cashback a seconda dei casi. Quando si trovano queste proposte commerciali è sempre bene verificarne tutte le condizioni. Spesso infatti i voucher possono essere sfruttati solo su spese che superano una somma minima, quindi se si fanno spese di importo inferiore non è possibile utilizzare lo sconto. Alcune piattaforme di shopping poi non presentano questo tipo di sconti già attivati in automatico, come MediaWorld, Zooplus o Expedia; per approfittarne è necessario ottenere un codice da inserire nel carrello o in fase di pagamento. Vale comunque la regola per cui le promozioni sono valide solo accedendo al sito partner dal link disponibile sulla piattaforma. È bene ricordare anche che varie promozioni hanno una scadenza, che spesso è molto ravvicinata rispetto al giorno di pubblicazione sulla piattaforma. Questo invita chi usa la piattaforma a consultarla spesso, con una buona frequenza.