festival letterario |
Cultura e spettacoli
/
Erbese
/

Giovanni e Franz Rossi alla Capanna Mara inaugurano il festival APPUNTI ALL’ ARIA APERTA

13 giugno 2023 | 13:03
Share0

La Libreria di Via Volta presenta la 3° edizione di “Appunti all’aria aperta”. Primo incontro all’ombra del Bollettone con Giovanni Storti

video: Anna Corbella e Katia Colombo ci presentano il festival APPUNTI ALL’ ARIA APERTA 2023

Metti un personaggio noto, per di più simpaticissimo, in un luogo amato , aggiungici un po’ di chiacchiere e qualche libro, magari anche una birra e gazzosa ed ecco che comincia APPUNTI ALL’ARIA APERTA all’ombra del Bollettone. Domani, mercoledì 14 giugno alla Capanna Mara, prende il via la 3° edizione del festival letterario organizzato dalla Libreria di Via Volta di Erba che ospita subito una testa di serie come Giovanni Storti, il baffetto del trio Aldo, Giovanni e Giacomo. Insieme a lui ci sarà il musicista Franz Rossi, due amici sul lavoro e nella vita, entrambi grandi appassionati di corsa in montagna e frequentatori dei nostri sentieri.

Storti ha corso in tutto il mondo: Marocco, Tunisia, Brasile, Islanda, Israele, Libano, Stati Uniti, Bolivia, Canton Ticino. Ha corso in pianura, in montagna, nel deserto, da 0 a 5000 metri sul livello del mare. Con Franz Rossi per Mondadori ha pubblicato i libri Corro perché mia mamma mi picchia (2013), Una seducente sospensione del buon senso (2015) e Niente panico si continua a correre (2018). E non solo corsa, il comico del trio con Aldo e Giacomo ha aperto un profilo social per sensibilizzare, soprattutto le nuove generazioni, a rispettare il pianeta Terra.

appunti all'aria aperta libreria di via volta

Si parlerà di comportamenti green, di trail, di benessere e anche di musica, domani  alla Capanna Mara per una serata davvero speciale con la simpatia di Giovanni Storti e Franz Rossi, intervistati da Maurizio Pratelli, per il primo incontro di  APPUNTI ALL’ARIA APERTA. Qualche informazione logistica:alla Capanna Mara si arriva solo a piedi dall’Alpe del Viceré (la strada parte da Albavilla) in circa 45 minuti. Non è una salita troppo faticosa e le temperature sono gradevoli. Il rifugio è aperto per consumazioni e cena. In caso di maltempo la serata sarà rinviata, consultare i social della Libreria di Via Volta  

In programam anche un altro appuntamento alla Capanna Mara, il 28 giugno con Andrea Lanfri, ex atleta paralimpico della nazionale italiana di atletica leggera che lo scorso anno ha raggiunto la vetta dell’Everest e ha raccontato le sue imprese nel libro  Over, di recente pubblicazione per le edizioni Solferino.
Per le serate a Erba la location anche quest’anno è il Tennis Erba, un luogo fresco e piacevole dove intrattenersi parlando di libri insieme agli ospiti. Ci sarà una serata tra librai con i loro consigli di lettura per l’estate e tre serate con ospiti molto noti: Giovanni Cocco e Amneris Magella e  il nuovo giallo ambientato sul lago di Como,  Marco Balzano, ormai amico fedele della rassegna, con “Café Royal” e il giallista Gian Andrea Cerone, autore di un nuovo thriller tra le strade di Milano.

Due sedi “fuori porta” per la terza edizione del festival: Merone e Canzo. A Merone il 16 giugno incontro con Nicoletta Sipos, scrittrice e giornalista autrice di La guerra di H, edizioni Piemme e a Canzo tre serate, di cui la prima di suggerimenti di lettura con Luigi Torriani e la bibliotecaria Myriam. Chiuderà la rassegna il 25 luglio la presentazione del libro  La Malnata con Beatrice Salvioni, giovane esordiente monzese che ha già scalato le classifiche di vendita.

Il programma

appunti all'aria aperta libreria di via volta