Nesso, ORRIDO IN FESTA: tour gastronomico del paese lariano

Domenica lo street food lagheè farà da guida tra scalette e vicoletti di Nesso
Nesso, il borgo tra montagna e lago, con un paesaggio incantato e una cascata di 200 metri, si prepara per l’estate con la seconda edizione dell’ ORRIDO DI NESSO FESTIVAL, quattro appuntamenti volti a far conoscere la storia, le tradizioni e i pittoreschi scorci oltre i ben noti Ponte della Civera e Orrido divenuti iconici del paese lariano che affonda le sue radici in epoca celtica.
Il festival è strutturato in quattro eventi distinti distribuiti tra giugno e agosto, ognuno con caratteristiche ben precise per intercettare gli interessi di un variegato pubblico. C’è la festa con il cibo a far da guida alla visita del paese, le gare tra lago e montagna (9 luglio), perchè Nesso è incastonato in un angolo ancora molto wild del lago di Como, la musica con un concerto open air del pianista comasco Alessandro Martire (23 luglio), e la tradizionale sagra di S.Lorenzo con lo spettacolo pirotecnico (5 agosto).

Si inizia domenica 18 giugno con ORRIDO IN FESTA, un tour dell’abitato di Nesso e delle immediate vicinaze con il buon cibo a far da “esca” per attirare i visitatori su per le scalette e dentro i vicoli del paese vecchio, ma niente paura, nessuno vi aspetta in agguato dietro l’angolo, semmai dovrete vedervela con l’appetitoso street food lagheè. Un modo simpatico per svelare un po’ delle 5 frazioni di Nesso: Borgovecchio, la zona più antica; Coatesa, quella più suggestiva; Lissogno, nei pressi del fiume Tuf; Castello, su uno sperone sul quale sorgeva un’antica fortezza e Vico, l’area agricola, piccole gemme incastonate tra la roccia e l’acqua, ricche di bellezze architettoniche e naturali.

Alle ore 11 apre la prima tappa del tour, in località Coatesa, vicino all’imbarcadero per chi arriverà in battello, ci sarà l’aperitivo con cocktail e stuzzichini. Servirà come carburante per la salita che collega a piazza Castello dove sfrigolano sulla griglia salamelle, missoltini e tanto altro. Infine si va in località Puntecc per il paradel e torte varie (incasso pro Parrocchia). Naturalmente si può decidere di saltare qualche tappa oppure ripetere tutto il tour, perchè no. Sono in vendita i vaucher per il tour completo o per le singole tappe.
Nesso, al pari di tutti i paesi rivieraschi del Lario, ha pochissimi parcheggi. Gli organizzatori hanno previsto molti posti auto al campo sportivo di Via Pietro Binda, ma c’è anche la possibilità di arrivare con la linea autobus C30 di ASF Autolinee e con le linee della Navigazione Lago di Como