Le Sfogliatelle e la biblioteca di Cantù incontrano Rosario Pellecchia, ed è subito blues

La presentazione del libro di Ross Pellecchia diventa una jam session blues con tre musicisti favolosi. Domenica 18 a Cantù
Abbiamo conosciuto Le Sfogliatelle come lettrici, poi come organizzatrici di eventi letterari, e ancora come editrici, ma non finisce qui perché, come dice quell’antico detto della provincia di Chiavari, chi si ferma è perduto! Almeno così affermava Totò in un vecchio film. Fatto è che nell’evoluzione de Le Sfogliatelle entra, prepotentemente, la musica!
Domenica 18 giugno per la rassegna letteraria SfogliaCantù, Rosario Pellecchia, il conosciutissimo Ross di Radio 105, sarà protagonista della presentazione musicale “Ora che ho incontrato il blues “, una commistione tra libri e note di tutto rispetto visto che a fianco di Pellecchia, scrittore e cantante, ci saranno Alex Gariazzo, Paolo Ercoli e Jaime Michaels, tre musicisti che “levati”.
Tutto ruota intorno all’ultimo libro di Rosario intitolato “Ora che ho incontrato te” (Feltrinelli), un viaggio on the road negli Stati Uniti e il furto della favolosa chitarra apparternuta a Robert Johnson, il più grande musicista blues di tutti i tempi. Un’educazione sentimentale e musicale attraverso i luoghi mitici del blues, da New York al Mississippi.Un romanzo tenero e coinvolgente sugli incontri che cambiano la vita.
Parafrasando il titolo del libro ecco “Ora che ho incontrato il blues”, una jam session letteraria totale in quanto Ross è un cantante con cinque album all’attivo con il gruppo jazz Flabby, Alex Gariazzo è il magnifico chitarrista della Treves Blues Band nonchè co-autore di “I 100 dischi ideali per capire il blues” (Ed. Riuniti, 2001). Paolo Ercoli suona la chitarra resofonica Dobro, il mandolino, la pedal steel guitar ed è uno dei più apprezzati musicisti per questo tipo di strumentazione tanto che le colalborazioni con artisti italiani ed interazionali sono moltissime. Infine Jaime Michaels, direttamente dal New Mexico, armato della sua inseparabile vecchia chitarra Taylor, con la sua musica, sempre in bilico, tra il folk e il rock, tra l’acustico e l’elettrico. Un folksinger americano che ama l’Italia e la musica italiana tanto da incidere versioni inglesi di Rimmel di De Gregori e Il Pescatore di De Andrè.
Insomma, l’emozione sarà grande all’ex chiesa Sant’Ambrogio in Piazza Guglielmo Marconi a Cantù, domenica 18 giugno alle ore 19.

«Siamo come musica e parole della stessa canzone.»
New York, un venerdì sera. Zoe e Lorenzo si incontrano nel più assurdo dei modi. Musicista afroamericana cresciuta a blues, lei. Broker romano con il vizio del poker, lui. Non potrebbero essere più diversi, eppure scatta subito un’intesa. Lorenzo è in crisi, indebitato fino al collo e minacciato dal tirapiedi di un boss a cui deve una grossa somma, così Zoe gli propone un piano folle: scappare su un vecchio furgone malandato e rubare una favolosa chitarra appartenuta a Robert Johnson, il più grande musicista blues di tutti i tempi.
È l’inizio di una rocambolesca avventura on the road attraverso gli Stati Uniti, da Bleecker Street, Manhattan, a Clarksdale, Mississippi, costeggiando paesaggi mozzafiato e luoghi simbolo del blues. Tra contrattempi e rivelazioni, Zoe e Lorenzo impareranno a conoscersi e riconoscersi – forse, chissà, anche ad amarsi.
Rosario Pellecchia, per tutti Ross, è una delle voci più amate della radio italiana. Nato a Castellammare di Stabia, vive a Milano, dove conduce da anni 105 Friends, lo storico programma di metà mattina di Radio 105.
Giornalista, autore e cantante, ha pubblicato cinque album con il suo progetto musicale Flabby e i romanzi, Solo per vederti felice (Mondadori, 2019), Le balene mangiano da sole (Feltrinelli, 2021), Ora che ho incontrato te (Feltrinelli, 2023)
Prossimi appuntamenti di SfogliCantù
ll 24 giugno torna a Cantù, Maurizio De Giovanni. L’incontro a Galliano, Chiesa di San Vincenzo, alle 19.00 per presentare il suo nuovo libro, “Sorelle”.
Il 30 giugno un altro ritorno a Cantù: Enrico Galiano con “Geografia di un dolore perfetto”, il suo nuovo libro. Appuntamanto nell’ex chiesa di Sant’ambrogio, sempre alle 19.00, ingresso libero e gratuito, con prenotazione su eventbrite.