“Rebbio in festa”, tre giorni di musica, cibo, workshop e molto altro

15 giugno 2023 | 09:00
Share0
“Rebbio in festa”, tre giorni di musica, cibo, workshop e molto altro

Da venerdì 16 a domenica 18 giugno, via Lissi a Como ospiterà la manifestazione “Rebbio in Festa”: tutto il programma

Ritorna, venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 giugno, in via Lissi 11 a Como, Rebbio in Festa, la tre giorni di musica, food & beverage (anche con proposte veg), toro meccanico, gonfiabili, mercatini dell’artigianato, delle associazioni e degli enti del terzo settore, giochi, attività e laboratori per grandi e piccini.

PROGRAMMA COMPLETO REBBIO IN FESTA

VENERDÌ 16 GIUGNO

Ore 18.30
Apertura cucina con specialità fritto misto
Inaugurazione mostra fotografica sul quartiere di Camerlata

Ore 21 – Teatro Nuovo di Rebbio
Concerto Improving del Matteo Giudici Quartet, con Matteo Giudici alla chitarra, Marco Mistrangelo al basso, Roberto Olzer al pianoforte e Nicola Stranieri alla batteria. Ingresso ad offerta libera a favore della scuola materna di Rebbio.

Rebbio in festa 2023

SABATO 17 GIUGNO

Ore 17
Laboratori di:
Acconciature floreali con Helga, Asia, Sara, Mania
Tante storie per giocare: animazione teatrale e laboratorio con Marta dei Pupazzi (3-6 anni)
Scambio di giochi per bambini e abiti per adulti con l’isola che c’è
Laboratorio sulla pace a cura dell’associazione Battito d’Ali
Tappa del regalo tutto
giochiamo a frisbee con la frasba dal lac

Ore 18
Laboratorio di giocoleria con Rastalelesulemano
Degustazione di vino con Enogirls (necessaria prenotazione al 3335983061)
Prove di balli popolari con musica dal vivo

Ore 20
Esibizione di Danze Popolari

Dalle ore 21.30

– Spettacolo di RastaLeleSulemano

wow festival giorno 4 Lalaband

– Concerto Lalaband

Band comasca formata da Andrea Camozzi (chitarra), Christian Galdini (batteria), Emanuele Moscatelli (chitarra), Lise Petit (voce), Thomas Galdini (basso) e Giacomo Casartelli (tastiere) nata nell’estate 2019, inizialmente come cover band. Dopo una prima fase in cui il gruppo esegue un repertorio principalmente blues e rock’n’roll, la band ricerca sonorità più inclini al nu-soul, al funky e all’indie, prendendo come riferimento artisti affermati del panorama italiano come Davide Shorty, Frah Quintale, Ghemon, Willie Peyote e altri. Seguendo queste ispirazioni nascono i primi singoli di LalaBand, attualmente 3: I Baci (Una Cartina), (settembre 2021); Un Po’ Di Funk (febbraio 2022); Tutto Uguale (giugno 2022). Il gruppo ha all’attivo decine di live in locali ed eventi in Lombardia, soprattutto Como e provincia.

– Concerto Duo Bucolico

Il Duo Bucolico, formato dall’incontro due cantautori romagnoli Antonio Ramberti e Daniele Maggioli, nasce nel 2005 a una sagra di paese. Questa matrice popolare li identifica tuttora. Da allora battono il territorio nazionale con i loro scoppiettanti spettacoli. Dalle osterie ai teatri, dalle piazze di paese, ai club, ai festival di musica indipendente. Collaborano a diverse rassegne di musica d’autore, eventi letterari e laboratori di scrittura di canzoni.
L’esperienza musicale nei festival di strada spinge il Duo ad esplorare il linguaggio comico, l’improvvisazione e la velocità tipiche dei clown. I loro spettacoli sono strane farse musicali, al confine tra cantautorato, cabaret, recital e la canzone popolare comico-burlesca, caratterizzati da una continua interazione col pubblico. Sempre con una marcata vena di cinismo e di radicalità, il Duo crea canzoni grottesche e surreali avvalendosi di un linguaggio deformante, dal retrogusto dadaista, capovolgendo così il mondo per svelarne i lati più scomodi e bizzarri.

Rebbio in festa 2023

DOMENICA 18 GIUGNO

Ore 17
Laboratori di:
yoga per bimbi (6-11 anni) e, a seguire, per adulti con Pamela (portare asciugamano o tappetino 6-11 anni)
creatività con la scuola materna di Rebbio
giochiamo a frisbee con la frasba dal lac
Sport, giochi e divertimento con U.S. Alebbio

Ore 18
Costruzione di strumenti musicali con l’associazione Diversamente Genitori
Pronti, partenza… PUNTO! Laboratorio a cura della Libreria del Ragionier Bianchi (6-8 anni)

Ore 19
Frankie

Ore 20
Concerto Fonambuli

Ore 21
Fire Show con la Performer MoniqueBonBon

HornytooRinchos

Ore 21.30
Concerto HornytooRinchos

Gli HornyTooRinchos sono un partyband patafisica e asimmetrica nata l’8 marzo 2016 sulle rive del lago di Como che si rifà alla grande scuola del rock demenziale italiano.I brani degli HornyTooRinchos prendono spunto da personaggi iconici, fatti di attualità e argomenti cosiddetti “tabù”, con riferimenti espliciti e una spiccata vena dissacratoria ed ironica. Lo stile musicale spazia su diversi generi, dallo ska al reggae, passando dalla dance al rock’n’roll. In repertorio, oltre a brani originali, anche parodie di pezzi celebri e medley di grande impatto, che completano uno show ricco di travestimenti, sketch comici, aneddoti e interazione con il pubblico. Nel febbraio 2018 esce il loro primo singolo “Non sono Julia Roberts” registrato nello Style Studio di Guido Stylesa Erba. Nel giugno 2018 si esibiscono live allo storico Zelig di Milano per la prima edizione delFunCool Music Awards, il festival della canzone divertente, condotto da Marco Maccarini, a cura del collettivo Mondo Sommerso (formato da Marco Carena, Bruno Furnari, Marco Maccarini, Gigi Saronni, Cesare Vodani) e di Bananas Media Company. In giuria,Roy Paci, Cesareo, Paola Maugeri e Corrado Nuzzo del duo comico Nuzzo e De Biase. Nel 2019 la band entra a far parte del collettivo “Lardo ai Giovani, onda d’urto demenziale”, il progetto con cui Stefano “Sbarbo” Cavedoni (tra gli storici fondatori degli Skiantos) intende ridare la giusta visibilità alle band del panorama demenziale italiano, valorizzando in modo particolare le nuove realtà musicali. A novembre dello stesso anno,gli HornytooRinchos partecipano al grande festival di musica demenziale organizzato proprio dal collettivo presso il MikasaClub di Bologna e presentato da Vittorio “Ruben”Ondedeie e dal compianto Mirko “Zagor” Bertuccioli, entrambi membri dei Camillas. In piena pandemia da Covid-19, nell’aprile 2020 esce il singolo “Squarantena”, registrato a distanza dai musicisti della band e accompagnato da un video, disponibile su Youtube, impreziosito da un cameo di Clem Sacco, classe 1933, antesignano del genere demenziale e “padre artistico” di band del calibro di Skiantos, Squallor ed Elio e le Storie Tese. In dicembre pubblicano il singolo natalizio “Natale Virale”, registrato, mixato e masterizzato presso “L’arte del suono” di Andrea Trapasso, mentre il videoclip è affidato al regista Forno Violini. A febbraio 2021, sulla piattaforma di livestreamingTwitch, il gruppo apre il canale “HornyTooRinchosCiannel” dal quale, ogni lunedì, trasmettonoil “MondeiLaivSciò”, programma comico dedicato alla musica demenziale italiana che, nei quattro mesi di programmazione, accoglie numerosi ospiti,tra cui Marco Carena, Elianto, il Duo Bucolico, Gli Atroci, Max Angioni,Chibo, MusicaPerBambini, Stefano “Sbarbo”Cavedoni degli Skiantos, Dino Fumaretto e molti altri. L’8 dicembre dello stesso anno esce, insieme al video girato e diretto da Andrea Rossini, il secondo singolo natalizio della band, “Fate l’amore con il Cappone”, che anticipa di qualche giorno la pubblicazione dell’omonimo EP, registrato, mixato e masterizzato presso “L’Arte del suono” di Andrea Trapasso a Cantù edisponibile su tutti gli store digitali. Il singolo viene trasmesso il 16 dicembre dal programma“Ciao Belli”di radio Deejay, conquistando il primo postodella classifica di canzoni comiche proposte dal format radiofonico. Il 30 aprile 2022 la band ha il piacere di duettare sul palco con Stefano Sbarbo Cavedoni rivisitando insieme a lui alcuni iconici brani degli Skiantos. Il quintetto ha all’attivo più di cento live in tutta Italia e vanta la partecipazione ad alcuni dei maggiori festival del Lago di Como e della Lombardia, tra cui “Big Bang Festival” di Nerviano, “Notte Bianca” di Blevio, “Como Always Hop” di Como, “Festa Rock” di Novedrate, “Isola Che C’è” di Villa Guardia, oltre al “Paradoz I Los Amigos” al Parco della Montagnola di Bologna e al festival “Lardo ai giovani” al Mikasa di Bologna”.Il gruppo ha avuto il piacere di condividere il palco con grandi artisti della scena demenziale e indipendente italiana (Camillas, Ruggero dei Timidi, Nanowar of Steel, Sbarbo e Mostachova, Rumba de Bodas, Vallanzaska, Succo Marcio, Nello Taver).

Rebbio in festa 2023
INGRESSO LIBERO E GRATUITO
(Foto delle precedenti edizioni dalla pagina FB di Rebbio in Festa)