Sant’Anna, tra pochi giorni i lavori per l’ampliamento del pronto soccorso: nessun disagio per i ricoveri

16 giugno 2023 | 19:00
Share0
Sant’Anna, tra pochi giorni i lavori per l’ampliamento del pronto soccorso: nessun disagio per i ricoveri
Sant’Anna, tra pochi giorni i lavori per l’ampliamento del pronto soccorso: nessun disagio per i ricoveri
Sant’Anna, tra pochi giorni i lavori per l’ampliamento del pronto soccorso: nessun disagio per i ricoveri
Sant’Anna, tra pochi giorni i lavori per l’ampliamento del pronto soccorso: nessun disagio per i ricoveri

A breve i lavori per la “camera calda” è quell’area antistante l’ingresso del Ps, riservata ai mezzi di soccorso che effettuano il trasporto dei pazienti in emergenza urgenza.

Entro fine giugno iniziano i lavori per la realizzazione della nuova “camera calda” a servizio del Ps dell’ospedale Sant’Anna. Il cantiere non avrà interferenze con l’attività in quanto le lavorazioni prevedono la realizzazione di una nuova struttura esterna. La “camera calda” è quell’area antistante l’ingresso del Ps, riservata ai mezzi di soccorso che effettuano il trasporto dei pazienti in emergenza urgenza; con l’emergenza Covid l’area esistente era stata ristrutturata e trasformata in locali a servizio del Ps, da qui la necessità di crearne una nuova. L’investimento ammonta a 672 mila euro e i lavori proseguiranno fino all’autunno.

Conclusi questi lavori, il Ps sarà interessato da un ulteriore intervento, suddiviso a sua volta in due lotti: il primo a partire sarà quello per l’ampliamento dei posti letto per la Terapia intensiva neonatale (420mila euro) e a seguire quello per l’ampliamento del Ps (1 milione e 580mila euro). In particolare per quanto riguarda l’ampliamento del Ps, il progetto prevede di riqualificare funzionalmente l’attuale struttura in modo da risolvere le eventuali situazioni di sovraffollamento soprattutto in considerazione delle nuove necessità di distanziamento emerse a seguito dell’emergenza Covid. L’ampliamento consentirà la realizzazione di nuovi ed ampi spazi adibiti all’osservazione/attesa dei pazienti, spazi concepiti come locali open-space e che permetteranno un facile controllo visivo da parte del personale. La riqualificazione riguarderà sia il Pronto Soccorso generale che quello pediatrico. 

All’ospedale Sant’Anna, nel frattempo, sono partiti anche i lavori in Medicina Nucleare per la sostituzione di 1 gamma camera e 1 gamma cameraa tecnologia Spect/Ct. I lavori edili (finanziati con 140mila euro) proseguiranno fino a fine luglio, poi seguirà l’installazione delle due nuove apparecchiature, acquistate con i fondi Pnrr (investimento complessivo di 1 milione e 300mila euro).

LEGGI ANCHE QUI