Testori in carrozza, Milano Cadorna – Asso

Trenord promuove l’iniziativa “Testori in Carrozza”, quattro domeniche consecutive, sulla linea Milano Cadorna – Asso
Nella carrozza di un treno per quattro sabati consecutivi tra giugno e luglio, Trenord in collaborazione con Casa Testori ha organizzato l’evento Testori in carrozzaper la lettura a bordo dello “scrittore pendolare”, il quale era un abituale utilizzatore dei treni della linea Milano Cadorna-Asso, nel cuore della Valassina.
I passeggeri saranno spettatori di azioni teatrali, recitate da tre attori Diego Becce, Claudio Lobbia e Antonella Morassutti, con la regia di Andrea Carabelli che interpreteranno alcuni passi del romanzo “Il dio di Roserio”, del libro intervista di Luca Doninelli “Conversazione con Testori”, della poesia “Corona per mia madre” e alcuni monologhi e brani tratti da “Cleopatras” e “Ambleto”, accompagnando i viaggiatori alla scoperta delle peculiarità della scrittura di Testori.

Verrà raccontato il legame di Testori con la Valassina, alla quale lo scrittore ha dedicato alcune pagine e poesie dal momento che i suoi genitori erano originari di quella valle. Giovanni Testori è stato uno scrittore, poeta, drammaturgo e pittore del Novecento italiano. Nato a Novate Milanese nel 1923, ha iniziato sin dai 17 anni a lavorare per riviste di critica d’arte, la sua prima opera letteraria, Il Dio del Roserio, è del 1954 e nel 1960 esordisce anche come drammaturgo al Piccolo Teatro di Milano. A metà degli anni Settanta prende il posto di Pasolini come commentatore in prima pagina del “Corriere”. Testori muore il 16 marzo 1993, lasciando all’Italia e a tutto il mondo una grande eredità culturale.
I quattro sabati saranno 17 e 24 giugno, 1 e 8 luglio, la durata del viaggio è di un’ora e 20 dalle 9 e 09 da Cadorna alle 10 e 30 ad Asso. I viaggiatori potranno salire in qualsiasi fermata intermedia effettuata. Coloro in possesso di regolare titolo di viaggio potranno viaggiare nella carrozza di testa per assistere alla performance teatrale a bordo, fino ad esaurimento dei posti a sedere disponibili. Non è necessaria la prenotazione.
Orario del treno (Regionale 625)
09:09 Milano Cadorna
09:12 Milano Domodossola
09:17 Milano Bovisa Politecnico
09:20 Milano Affiori
09:32 Cesano Maderno
09:35 Seveso
09:39 Meda
09:42 Cabiate
09:47 Mariano-Comense
09.50 Carugo-Giussano
09:54 Arosio
10:01 Inverigo
10:05 Lambrugo-Lurago
10:09 Merone
10:15 Erba
10:19 Pontelambro-Castelmarte
10:22 Caslino d’Erba
10:27 Canzo
10:30 Asso
Sofia Schiavello