Biglietti prego, ricordi di Massimo Troisi a teatro

18 giugno 2023 | 15:51
Share0
Biglietti prego, ricordi di Massimo Troisi a teatro

Biglietti prego…Madammes e messieurs viva la passione, saggio del corso di recitazione di Miri Ronchetti teatro arte finalizzato alla cura della propria anima , Omaggio all’attore Artista Massimo Troisi

Giugno è tempo di saggi e martedì 20 alle ore 20.30 gli allievi dei corsi dell’Associazione  Teatro Orizzonti Inclinati che condotto da Miry Ronchetti per un teatro interiore, saliranno sul palco dello Spazio Gloria di via Varesina a Como per rappresentare “Biglietti prego… ricordi e racconti”.

Introduce il saggio la Ronchetti che è, anche, l’autrice “Viviamo in una società talmente liquida che tutto scivola via, a mano che non si tratti di grandi e appariscenti eventi. Non stiamo vivendo benissimo, diciamocelo. La passione è spesso considerata un elemento in più non fondamentale; ma per vivere in armonia con il mondo occorre invece passione. Noi artisti siamo passionali e vogliamo rendere omaggio a un artista passionale. Troisi era una persona molto timida e lo si vedeva soprattutto dai suoi primi film. In seguito, poi, si accorse invece di sentirsi a proprio agio davanti al mondo dei suoi spettatori. Quello era il mondo che lo faceva felice e vivo. E noi lo amiamo perché ci ha raccontato la vita con ironia, amore e semplicità. Lui diceva:” e che ne so io se faccio film intelligenti…la cosa più importante per me è divertirmi; fuggire dai luoghi comuni, dalle cose che potrebbe dire o fare chiunque”. Il suo è un percorso che rappresenta il dualismo dell’animo umano in cui convivono coraggio e fragilità, sogno e realtà.”

Nella pièce assistiamo a un viaggio strano, un po’ surreale, di persone insoddisfatte, alla ricerca di stimoli per sfuggire a una vita demotivante e noiosa. Una deviazione dalla realtà che conduce le nostre viaggiatrici in un tempo “parallelo”, un altro spazio, fonte di ispirazione per nuove riflessioni.
Una omaggio ai film di Massimo Troisi, al loro significato vero, l’importanza di vivere con emozione, accogliendo qualsiasi nuovo imprevisto senza porsi troppe domande, sempre aprendo l’animo alle sensazioni nuove che la vita ci può offrire, tentando di andare oltre l’apparenza delle cose, dei luoghi soliti e delle banalità.

Interpreti saranno gli allievi attori del corso Teatroarte 22/23:
Amalia Onnis
Alessia Arensi
Annamaria Masciopinto
Federica Frangi
Francesca Basile
Maria Grazia Casella
Onia D’Antuono
Paola Ferrari
Roberta Gamberale

Testo e regia Miri Ronchetti
Scena Pietro Introzzi

Ingresso libero con contributo spontaneo. Solo su prenotazione
Prenotazioni cell: 329.3817686 – mail: teatroarte@iol.it

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di Teatro Arte: Recitazione – Voce empatica – Lettura, dizione e interpretazione – Sceneggiatura – Scrittura Autobiografica.
Quest’anno Teatro arte compie 30 anni di passione, lavoro, idee…grazie Teatro