auto & motori |
Economia
/
Home
/

Le auto più efficienti in termini di consumo di carburante da acquistare nel 2023

18 giugno 2023 | 08:00
Share0
Le auto più efficienti in termini di consumo di carburante da acquistare nel 2023

Una carrellata delle auto più efficienti i termini di consumo, ma anche le più all’avanguardia per altri aspetti, come quello della sicurezza

Quando si tratta di misurare l’efficienza di un carburante, ci riferiamo alla classica valutazione dei Chilometri percorribili per litro. In questi termini, un’auto a benzina consuma di più rispetto ad una a diesel, notoriamente conosciute per il risparmio di carburante. Tuttavia, la maggior parte degli acquirenti preferisce acquistare un’auto a benzina o ibrida, e proprio per questo motivo, analizzeremo le migliori auto appartenenti a questi due mondi nel dettaglio. Tutti i modelli elencati non solo sono fra i più efficienti sul mercato in termini di consumo, ma anche le più all’avanguardia sotto altri aspetti, vale a dire in termini di sicurezza, partendo dallo sviluppo dei computer di bordo fino alle più semplici spie macchina.

BMW 330e

Questo modello è la prova che le auto ibride possono anche allontanarsi dalla classica narrazione di auto “noiosa”. La 330e infatti, oltre ad avere un’estetica accattivante, utilizza un motore a benzina da 2 litri abbinato ad uno elettrico che aumenta di molto l’accelerazione e l’economia del veicolo in termini di consumi.

BMW stessa afferma di poter coprire 57 km con la sola energia elettrica, collegandola regolarmente assicurandosi che la batteria sia carica e funzioni al meglio.

Toyota Prius

Toyota offre ai suoi compratori sia una versione ibrida a ricarica automatica che una in versione plug-in. La differenza tra le due è tutta in funzione del consumo, dove il modello plug-in è in grado di fornire una migliore economia, in cui vince con la differenza di 1 l/100km sui 3l/100km di quello automatico. I modelli ibridi plug-in possono però funzionare utilizzando l’energia elettrica solo sulle brevi distanze.

Per quanto invece riguarda gli interni del veicolo, questi sono ben equipaggiati e adatti a qualsiasi comfort.

Suzuki Swift

Le versioni attuali della Suzuki Swift montano tutte motori “Boosterjet”, che comprendono una configurazione ibrida leggera, vale a dire che il motore elettrico è in grado di eliminare parte della tensione elettrica dal motore a benzina.

Appunto perché la sua potenza elettrica è leggera, l’auto non è in grado di poter funzionare con la sola energia elettrica, ma nonostante questo riesce ad ottenere un’ottima economia di consumo rispetto ai classici motori a benzina.

Toyota Corolla Touring Sport

auto più efficienti redazionale

Pexels.com

La Corolla per un periodo è sparita dai radar dei compratori, ma adesso è tornata con un modello ibrido tra i migliori in circolazione.

La Touring Sport è una versione station wagon ottima nella guidabilità e nel consumo. Ogni modello infatti equipaggia due motori ibridi a benzina che offrono un’autonomia di 33 km per litro.

Hyundai IONIQ

Come Toyota anche Hyundai offre una versione ibrida a ricarica automatica e una versione Plug-in. La potenza della IONIQ è dovuta ad un motore a benzina da 1,6 litri, che abbinato ad un motore elettrico consente fino a 62 chilometri con una sola carica di batteria.

Il modello presenta una serie di equipaggiamenti e un bagagliaio molto più spazioso rispetto alla Prius. La sua economia di consumo è considerata ottima, anche se non ai livelli di Toyota.

Come essere più efficienti nei consumi

Quando si sceglie quale auto comprare, bisogna tenere a mente che è sempre più utile optare per un modello che sia il più efficiente possibile in termini di consumo di carburante. In questo modo si è in grado di risparmiare non solo sul proprio portafoglio, ma anche contribuire ad eliminare il rischio ambientale.

Sul mercato troviamo diverse opzioni di motori convenienti, i più efficienti come abbiamo visto sono quelli a benzina con assistenza ibrida, ma anche alcuni motori diesel permettono un basso consumo e sono molto più utili per i viaggi lunghi. Nonostante questo, ci sono molti motori semplicemente a benzina che possono rappresentare un’ottima scelta in funzione di basso consumo.

Per poter risparmiare sul consumo di carburante, oltre a contare sul motore, si possono utilizzare diversi stratagemmi indipendentemente dall’auto che si sta usando. Come ad esempio non utilizzare l’aria condizionata, in modo tale da concentrare tutto il consumo sui chilometri percorsi, o evitare il più possibile di cambiare marcia alla guida. Un altro modo per evitare il consumo è banalmente quello di evitare di guidare nei viaggi brevi in cui è possibile spostarsi anche in altri modi. Questo perché il motore ha bisogno di tempo per riscaldarsi e nel caso di bravi viaggi potresti spegnere il motore quando ancora i fluidi non sono stati in grado di scorrere per bene nel motore, e questo potrebbe portare dei problemi al veicolo.