Libri d’estate, le presentazioni letterarie della settimana

Libri, lettori, incontri con gli autori e appuntamenti letterari, tutto il programma previsto per questa settimana
Sono diversi gli appuntamenti tra lettori e autori, gli incontri letterari, le letture e le presentazioni che, anche in questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.
Lunedì 19 giugno, alle 21.15, per la rassegna Dialoghi con l’Autore, presso la Sala Colmegna in piazza Volta 2 a Lomazzo, Beatrice De Nardi presenterà il suo romanzo d’esordio dal titolo Il principe del Nuovo Mondo, edito da Bookabook. Partecipazione gratuita con prenotazione qui.
Martedì 20 giugno, alle 19, per la terza edizione della rassegna Appunti all’Aria Aperta organizzata dalla Libreria di Via Volta di Erba, presso il Tennis di Erba, si terrà INCIPIT. I più bei libri da leggere quest’estate, a cura di Anna, Katia, Carmen, Myriam e Luigi. Ingresso libero.
Alle 21, presso la Sala Civica di Mariano Comense in piazza Roma 52, il coordinamento della Associazioni Ambientaliste del territorio (Amici della Brughiera, Circolo ambiente “Ilaria Alpi”, Comitato Parco Regionale Groane – Brughiera, Gruppo Naturalistico della Brianza, Circolo Legambiente Cantù, Circolo “Angelo Vassallo” – Legambiente Como, Il Gambero, NO alla strada nel parco Associazione l’Ontano, WWF Insubria e WWF Lombardia) organizza la presentazione del libro di Paolo Pileri dal titolo L’intelligenza del suolo. Piccolo Atlante per salvare dal cemento l’ecosistema più fragile edito da Altreconomia Le Talpe, con la prefazione di Stefano Liberti.
Sempre alle 21, presso la Biblioteca Comunale di Canzo in via Meda 40, serata di consigli letterari Incipit. I più bei libri da leggere questa estate, a cura della Libreria Torriani di Canzo e della Libreria di via Volta di Erba.
Mercoledì 21 giugno, alle 18, per le Storie in Piazza della libreria Ubik,in Piazza San Fedele a Como, Lorenza Gentile, dialogando con l’autrice Giuliana Altamura, presenterà il libro dal titolo Le cose che si salvano,pubblicato da Feltrinelli. In caso di maltempo l’evento si svolgerà all’interno della libreria. Ingresso libero. Per info: 031 273554.
Semprealle 18, le Letture in Giardino di Moltrasio ospitano, nel giardino Mons. Plotti della scuola dell’infanzia, la scrittrice Sabrina Sigon, che presenta il suo romanzo La terza storia edito da Castelvecchi. Ingresso libero. In caso di maltempo, la presentazione si svolgerà all’interno della Sala Civica della Biblioteca.
Alle 18, presso la Sede dell’Ordine degli Ingegneri in via Volta 62 a Como, il Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Como propone a tutti gli interessati una serata dedicata ad Alessandro Volta.
L’ing. Simone Terreni presenterà lo scienziato comasco, a cui è dedicato un capitolo del suo libro intitolato 50 Menti Visionarie, in cui presenta le figure geniali che hanno permesso con le loro innovazioni e invenzioni di raggiungere i traguardi tecnologici del mondo di oggi. L’inventore della pila verrà presentato nella casa avita con un repertorio musicale di Niccolò Paganini, suo contemporaneo, a cura del violinista Leonardo Moretti e della chitarrista Greta Fisler.
L’incontro, organizzato in collaborazione con l’associazione culturale RipartiAmo, non consente il riconoscimento di crediti formativi.
Seguirà aperitivo.
Alle 19, presso lo Yacht Club Como di Viale Puecher 8, Natasha Korsakova presenta il nuovo libro Ultimo concerto romano, edito da Piemme. Durante la presentazione, la violinista eseguirà brani al violino e uno special accompagnata al pianoforte da Fabio Scudeletti, per festeggiare il solstizio d’estate. Modera Eva Musci. Prenotazione obbligatoria chiamando la segreteria tel 031574725.
Giovedì 22 giugno, dalle 16.45 alle 17.30, presso lo Spazio Libri La Cornice di viale Ospedale 8 a Cantù si terrà Incontri con gli autori – Destreggiarsi tra le proposte editoriali, a cura dell’insegnante Laura Bolzonella, che ha studiato tutte le proposte editoriali per le scuole primarie e secondarie e le ha messe in ordine. Ogni editore oggi propone più percorsi nelle scuole: quali i migliori? Come accedere? Quali opportunità? Incontro gratuito con iscrizione obbligatoria allo 031 700571 – spaziolibrilacornice@gmail.com.
Alle 18.30, presso la sala riunioni del Comune di Casnate con Bernate in piazza San Carlo 1, per la rassegna Il tempo per l’autore, Giovanna Riva presenterà il libro dal titolo Eli Riva 1921-2007. Segni nel territorio edito da Nodo Libri. Modera la giornalista Viviana Dalla Pria. Ingresso libero.
Alle 21, presso la Libreria Torriani di Canzo, in via Brusa 6/8, presentazione del nuovo libro di racconti di Michele Sommaruga dal titolo Nulla sarà come prima, pubblicato da Tomolo Edizioni.

Venerdì 23 giugno,alle 18, per le Storie in Piazza della libreria Ubik,in Piazza San Fedele a Como, Giuseppe Guin, dialogando con il giornalista Alessio Brunialti, presenterà il libro dal titolo I sogni e le imprese di Guido Monzino,edito da Dominioni. In caso di maltempo l’evento si svolgerà all’interno della libreria. Ingresso libero. Per info: 031 273554.
Alle 21, a Rezzago, presso la sala consiliare del Comune, in via Santa Valeria 43, presentazione del libro di Massimo Gozzi intitolato I battelli del Lario, edito da Navilariane. In collaborazione con la Libreria Torriani di Canzo.
Sabato 24 giugno,alle 16.30, per la rassegna Dialoghi con l’Autore, presso la Sala Colmegna in piazza Volta 2 a Lomazzo, Sabrina Sigon presenterà il suo romanzo dal titolo La Terza Storia, edito da Castelvecchi.
Alle 18.30, presso la Libreria Torriani di Canzo, in via Brusa 6/8, Ermanno Bosco presenta il suo libro Voci dal cratere. Il cammino nelle Terre Mutate da Fabriano a L’Aquila dopo il terremoto, pubblicato da Ediciclo.
Alle 19, presso la Basilica di San Vincenzo in Galliano in via San Vincenzo 8 a Cantù, per il quarto appuntamento con la rassegna letteraria SfogliaCantù, in collaborazione con la Biblioteca di Cantù, l’associazione culturale Le Sfogliatelle incontrerà l’autore Maurizio De Giovanni, che, dialogando con Alida Paternostro, presenterà il suo libro Sorelle. Una storia di Sara, edito da Rizzoli. Saranno presenti Aido Cantù ed una rappresentanza della Nazionale Italiana Calcio Trapiantati.Ingresso libero con prenotazione qui
Alle ore 21, presso la Biblioteca Comunale di Merone in via Z. Isacco 1, presentazione del nuovo libro di Cocco & Magella dal titolo Nessuno sarà dimenticato. I delitti del Lago di Como, edito da Marsilio, con gli autori Giovanni Cocco e Amneris Magella che dialogano con Luigi Torriani. In collaborazione con la Libreria Torriani di Canzo.
Domenica 25 giugno,alle 18, per le Storie in Piazza della libreria Ubik,in Piazza San Fedele a Como, Giovanni Cocco e Amneris Magella, dialogando con Andrea Fazioli, presenterà il libro dal titolo Nessuno sarà dimenticato,pubblicato da Marsilio. In caso di maltempo l’evento si svolgerà all’interno della libreria. Ingresso libero. Per info: 031 273554.
Foto di Bibliotheek Bornem da Pixabay
Foto di Kristine Lejniece da Pixabay