Clowns Shakespeare Company, tre attori e un baule

I Barabba’s Clowns di Arese arrivano a Como al Palazzo Natta il 22 giugno con lo spettacolo Clowns Shakespeare Company
I Barabba’s Clowns di Arese, impegnati da più di 40 anni in progetti di teatro sociale, partecipano alla rassegna teatrale di Como “Casa Natta – Teatro tra le mura” il 22 giugno alle ore 21.15 con lo spettacolo Clowns Shakespeare Company a Como, Palazzo Natta, in via Natta 12/14 – 18.
La compagnia una delle prime esperienze di teatro sociale in Italia, nata nel 1979 grazie all’azione congiunta di Vittorio Chiari e Bano Ferrari. Il gruppo, che era costituito da adolescenti e giovani delle comunità di accoglienza del Centro Salesiano di Arese ha svolto un’attività amatoriale organizzata professionalmente che ha lo ha portato tra il 1979 e il 2018 a rappresentare spettacoli non solo in Italia ma in tutta Europa con oltre tremila rappresentazioni.
Lo spettacolo di giovedì ha la durata di 1 ora e 30, con la regia di Bano Ferrari, il testo di Francesco Niccolini e gli attori Francesco Benzoni, Diego Bognani e Francesco Giuggioli. Tutti gli spettacoli della rassegna “Casa Natta – Teatro tra le mura” sono a ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria.
Clowns Shakespeare Company in breve: lo spettacolo si svolgerà in un atto unico per tre attori e un baule. Tre clown arrivano da un naufragio dei ricordi, per il mare della vita hanno perduto la lucidità, la memoria, i costumi, i copioni delle grandi opere Shakespeariane, che vengono tramandate attraverso i secoli. E addosso gli è rimasto appiccicato qualche brandello di memoria, assieme alla fantasia, al gusto per il gioco del teatro, alla voglia di stare sul palcoscenico nonostante tutto. Quella, il naufragio e gli anni chiusi in un baule, non gliel’hanno portata via. Conservano vivissima una relazione fresca, spontanea, una voglia di rompere le regole, la bellezza di giocare insieme. I tre clown riportano di fronte agli occhi del pubblico alcune tra le storie più famose di Shakespeare, le cui imprese corrono per la storia da ormai 400 anni. Rivivono sul palco grazie ai Barabba’s: Otello, Cleopatra, Antonio, il fantasma dell’Amleto… e altri personaggi.
Sofia Schiavello