Tennis Como: Super NextGen Italia, vincono Valeria Kravchenko e Tommaso Cecchetti



Tra sorprese e conferme: partono in 257, vincono Valeria Kravchenko e Tommaso Cecchetti. La presidente del Tennis Como Chiara Sioli: “Non posso che ringraziare tutti per il gran lavoro fatto, il livello di gioco è stato altissimo”.
Si è concluso il Super NextGen Italia, torneo nazionale per Under 16 e Under 18 che si è svolto sui campi del Tennis Como. Bel gioco, partite combattute, una finale femminile imprevedibile alla vigilia e un tabellone maschile che invece ha rispettato i pronostici, portando in semifinale le prime quattro teste di serie. Alla fine di nove giorni di gare sui campi in terra rossa di Villa Olmo, ad aggiudicarsi la terza tappa del Super NextGen Italia per Under 16 e Under 18 della Macroarea Nord-Ovest sono stati una Under 16, Valeria Kravchenko dello Junior Tennis Training di Solbiate con Cagno, in provincia di Como, e un Under 18, Tommaso Cecchetti del Tennis Club Milano “Bonacossa”.
Sono stati 257 i giocatori che si sono sfidati in questo torneo nazionale osservato dalla Federtennis che per la quarta volta ha fatto tappa al Tennis Como. Nel femminile, come dicevamo, le sorprese non sono mancate tanto che la vincitrice, Valeria Kravchenko, era partita addirittura dal tabellone iniziale. Sette i match vinti consecutivamente in nove giorni, eliminando nei quarti la testa di serie numero 3 Silvia Zappoli (Tennis Ghiffa, Under 18) per 6-1 6-3 e in semifinale la testa di serie numero 2 Sonia Jemma (Tc Zanica, Under 16) per 6-4 6-1. In finale è arrivato poi un altro 6-4 6-1 contro un’altra giocatrice non prevista tra le teste di serie, la Under 16 del Circolo Tennis Cantù Giulia Riella. Quest’ultima in semi aveva sfruttato il ritiro di Emma Calvo (Under 16 del Quanta Club) sul 2-1 del primo set, e nel tabellone era partita dai sedicesimi.
Nel maschile, ad aggiudicarsi il titolo davanti ad un buon pubblico – richiamato dalla partita senza esclusione di colpi – è stato Tommaso Cecchetti, del Tc Milano, che da testa di serie numero due ha superato in finale Andrea Chiavuzzo (Under 16 della Canottieri Baldesio) per 3-6 6-4 6-1. Quest’ultimo aveva superato in semifinale il favorito della vigilia, l’Under 18 Matteo Crespi (Tc Gallarate) per 6-2 6-3 mentre Cecchetti aveva avuto bisogno di altri tre set per avere la meglio con il punteggio di 6-4 4-6 6-1 di Mattia Rubicondo del Cantera Tennis Team (testa di serie numero 3). Al termine, alle premiazioni, sia per il match femminile della mattina sia per quello maschile del pomeriggio, al Tennis Como è arrivato il sindaco di Como Alessandro Rapinese che ha presenziato alla consegna dei trofei assieme alla presidente del club Chiara Sioli, al direttore del circolo Paolo Carobbio, al delegato della Federtennis Walter Schmidinger e al giudice arbitro Eugenio Ventura coadiuvato da Rita Mauri. Un bel lavoro di squadra che, anche grazie all’aiuto dello staff del circolo, ha permesso di superare i problemi del meteo che proprio nel corso della settimana di gare ha sommerso la città sotto più bombe d’acqua.
“Non posso che ringraziare tutti per il gran lavoro fatto – ha commentato al termine la presidente Chiara Sioli– Il livello di gioco è stato altissimo, la gente che passava per strada, vedendo i cancelli del circolo aperti, osservava gli scambi poi poi fermarsi sulle tribune, evidentemente convinte dalla qualità dei ragazzi e delle ragazze in campo. Ho apprezzato molto anche il fair play tra i contendenti. E voglio elogiare il giudice arbitro per la gestione della settimana e tutto lo staff che, nonostante i grossi problemi creati dal tempo, ha sempre lavorato al meglio i campi asciugandoli e mettendoli a disposizione dei tennisti”.
RISULTATI.Femminile: semifinali Giulia Riella b. Emma Calco 1-2 rit, Valeria Kravchenko b. Sonia Jemma (2) 6-4 6-1; finale Valeria Kravchenko b. Giulia Riella 6-4 6-1. Maschile: semifinali Andrea Chiavuzzo (4) b. Matteo Crespi (1) 6-2 6-3, Tommaso Cecchetti (2) b. Mattia Rubicondo (3) 6-4 4-6 6-1; finale Tommaso Cecchetti (2) b. Andrea Chiavuzzo (4) 3-6 6-4 6-1.