Como, in notturna i lavori sulla Napoleona. Sulla Lariana solo di giorno e scatta la rabbia dei residenti
Alcuni residenti del lago si trovano l’ordinanza della Provincia da domani: disagi per gli spostamenti. La richiesta alla redazione.
L’anomalia è evidente e diversi nostri lettori ci chiedono conto del perchè: sulla Napoleona da ieri sera – e per le prossime serate (dalle 20 alle 6 del mattino seguente) – operai al lavoro per fresatura ed asfalto successivo. Si interviene in orario notturno tutti i giorni pur se con disagi per chi abita in zona per la presenza di mezzi e uomini. Al mattino si ripare anche se poi – oggi ad esempio – si deve procedere in zona con cautela perchè la strada è pericolosa per bici e moto in particolare.

Oggi alcuni nostri lettori – dopo aver visto anche il srvizio di ieri sera di CiaoComo sui lavori notturni – ci hanno inviato il testo dell’ordinanza della Amministrazione Provinciale di Como con il quale si danno disposizioni per chiusura strada (la provinciale 43 di Faggeto Lario) durante i prossimi giorni. Intervento identico: fresatura e asfaltatura, in questo caso neppure due chilometri di strada. La strada sarà bloccata di giorno con possibili disagi per i residenti che si devono spostare anche se viene garantito il passaggio di mezzi di soccorso. I nostri lettori chiedono conto del perchè anche qui – conme per la Napoleona – i lavori non si possono fare di notte.
Questo il testo dell’ordinanza della Provincia di Como
IL DIRIGENTE DEL SETTORE INFRASTRUTTURE
PREMESSO
che la società Giussani Emilio S.r.l. con sede in via Macallè, 143 – 20831 Seregno (MB), con nota prot. 24016 del 31/05/2023,
ha richiesto l’apertura del cantiere e contestualmente la chiusura totale al traffico della tratta stradale indicata in oggetto
finalizzata all’esecuzione dei lavori di rifacimento del tappeto di usura della strada provinciale;
che la tratta interessata dai lavori è compresa tra la pk 4+850 alla pk 6+500 in comune di Faggeto Lario;
CONSIDERATO:
che le operazioni di cui sopra interagiscono con il traffico veicolare della strada provinciale;
che la tipologia di attività e la conformazione della sede stradale rende necessaria l’adozione di provvedimenti per garantire il
corretto svolgimento delle lavorazioni con le necessarie condizioni di sicurezza;
VISTI:
gli artt. 5, 6 e 7 del D.Lgs n. 285 del 30.04.1992, (Nuovo Codice della Strada), e successive modifiche ed integrazioni;
l’art. 107 commi 2° e 3° del D.Lgs n. 267 del 18.08.2000 e successive modificazioni ed integrazioni;
il D.P.R. 16 dicembre 1992 n. 495.
ORDINA
per motivi di incolumità pubblica ed esigenze di carattere tecnico, la chiusura totale al traffico della SP 43 dalla PK 4+850
(bivio con strada comunale per municipio a Lemna) alla PK 6+500 in comune di Faggeto Lario, dal 21 giugno 2023 al 23
giugno 2023 e dal 26 giugno 2023 al 27 giugno 2023 dalle ore 8:30 alle ore 12:00 e dalle 13:00 alle 17:30.
L’Impresa esecutrice dell’intervento è incaricata di provvedere, secondo quanto disposto dagli artt. 30 e seguenti del D.P.R. 495
del 16/12/1992, (Regolamento d’Esecuzione del Nuovo Codice della Strada), e successive modifiche ed integrazioni, alla
delimitazione dell’area di cantiere, all’individuazione di percorsi pedonali separati con transenne, alla predisposizione di
segnaletica adeguata alle suddette lavorazioni con congruo anticipo sull’apertura del cantiere stradale;
l’apertura al transito veicolare dovrà avvenire previo ripristino delle condizioni di transitabilità oltre al ripristino della segnaletica
rimossa, oltre alla posa in opera ed il mantenimento in efficienza della segnaletica, diurna e notturna, prescritta ai sensi dell’art. 21
del D.Lgs n. 285/92 e s.m.i. degli artt. 30-31-32-33-34-35-36-40-41-42-43 del D.P.R. n. 495/92 e s.m.i.;
l’Impresa dovrà inoltre vigilare sul rispetto della presente ordinanza;
L’Impresa dovrà riaprire immediatamente la strada Provinciale al traffico veicolare, qualora le lavorazioni terminassero in anticipo
sui tempi previsti;
la presente ordinanza dovrà essere affissa in copia nei punti strategici ed in prossimità dei lavori stessi.
IL DIRIGENTE
(ing. Bruno Tarantola)
Ovviamente la redazione di CiaoComo proverà a contattare il dirigente Tarantola per capire le ragioni dell’intervento in orario diurno rispetto a quello serale. Vi terremo aggiornati.