Notte prima degli esami di maturità: tutti assieme per farsi coraggio, canti ed abbracci fuori da scuola

Come sono cambiati i tempi: un nostro lettore coglie questi momenti di unione a poche ore dal tema di italiano. In 3.700 sui banchi
Viene da dire subito come sono cambiati i tempi: dal terrore dell’esame – chiusi in cameretta a ripassare – ai ragazzi del 2023. Che la notte prima degli esami di maturità (inizia domattina anche da noi per oltre 3.000 studenti) si sono ritrovati tutti assieme per una serata conviviale: qualcuno ha mangiato seduto al tavolino, discutendo di esami e non solo, altri sono arrivati dopo. Alla fine (foto e video di un nostro lettore che ringraziamo in via Teresa Ciceri) ecco il modo per esorcizzare la paura e farsi coraggio: abbracci, pacche sulle spalle e canti. Qui ci sono due scuole che domani apriranno le porte per gli esami: la Teresa Ciceri ed il Liceo Volta. Ovviamente a tutti gli studenti un grosso in bocca al lupo anche da parte della redazione di CiaoComo.
Esami di maturità 2023 al via. Si partirà domattina, appunto, con la prova di italiano. Il giorno dopo si svolgerà quella d’indirizzo, sempre scritta. Sono quasi 3700 gli studenti comaschi che da domani saranno chiamati ad affrontare la prima prova dell’esame. Esame che torna alle origini dopo gli anni contrassegnati dal covid che hanno portato all’abolizione temporanea degli scritti. Ad esaminarli una 90ina di commissioni in tutto il territorio comasco.
LEGGI ANCHE QUI