Maturità per quasi 3.700 studenti comaschi, queste le tracce. La Prof:”Ma il vero scoglio è domani…”

21 giugno 2023 | 14:23
Share0

La prima giornata, impressioni al volo all’uscita del Gallio. La preside Rusconi:”Ragazzi, dall’errore si può sempre sollevarsi ed andare avanti”.

Hanno preso il via stamane gli esami di maturità con ben 3.689 maturandi comaschi alle prese con il tema di italiano. Pochi minuti dopo le 8.30 svelate le 7 tracce. Per l’analisi del testo ci sono Alberto Moravia con un brano tratto da “Gli Indifferenti” e, per la poesia, Salvatore Quasimodo con “Alla nuova luna”. E poi tra le proposte del testo argomentativo c’è il libro-testamento di Piero Angela, “le Dieci cose che ho imparato”, poi anche Oriana Fallaci “Intervista con la storia” e “L’idea di nazione” con un testo tratto da Federico Chabod. Proposta come traccia di attualità la lettera aperta inviata nel 2021 dal mondo accademico e culturale all’ex ministro dell’istruzione, Patrizio Bianchi, in cui in periodo di pandemia si invitava il governo a reintrodurre le prove scritte alla Maturità. E infine il brano “Elogio dell’attesa nell’era di WhatsApp” del giornalista Marco Belpoliti, pubblicato su La Repubblica.

Nel video alcuni degli studenti (tutti minorenni e dunque senza essere ripresi in volto) appena usciti dal Gallio e le parole della preside Michela Rusconi dopo le prime impressioni scambiate con i suoi studenti.

LEGGI ANCHE QUI