Sagnino festeggia il Patrono San Paolo: tanti appuntamenti in programma per sabato e domenica

21 giugno 2023 | 13:28
Share0

Celebrazioni, spettacolo e poi la sorpresa per il pomeriggio della domenica: qui il dettaglio

E’ una tradizione consolidata da anni la “Festa del Patrono – San Paolo” nel ridente quartiere di Como Nord. Il fitto programma di appuntamenti si aprirà sabato alle ore 19 con una ricca cucina a base di arrosticini, salamelle, patatine e tanto altro mentre l’aspetto religioso della ricorrenza di San Paolo sarà domenica 25 giugno con la Santa Messa solenne delle ore 10.30 e in serata alle ore 20.30 quando è prevista la tradizionale processione con la statua del Santo per le vie del quartiere.

Don Davide Corti, vicario della parrocchia di San Paolo, in queste settimane dopo la chiusura delle attività del Centro Diurno “Ta.Tu.-Talenti Tutti”  coordina assieme a circa una sessantina di volontari il Grest e lancia uno sguardo a quanto accadrà nel prossimo fine settimana a Sagnino: ”La festa del nostro patrono cade proprio in mezzo alle settimane dedicate al Grest che è una attività molto richiesta e molto bella dalle famiglie della nostra comunità pastorale. Pensate che quest’anno partecipano al nostro Grest oltre 250 ragazzi. Ora, in occasione della festa del nostro patrono San Paolo non ci saranno solo cucina e musica,  ricordo che sarà presente anche la Filarmonica di Monte Olimpino sabato sera alle ore 21, ma anche un appuntamento teatrale speciale che ci è stato donato dal gruppo teatrale guidato da Claudia Fontana a sostegno delle attività di “Ta.Tu.-Talenti Tutti”.

Questo appuntamento è in programma domenica pomeriggio alle ore 17 in auditorium parrocchiale, si tratta di uno spettacolo teatrale dal titolo: “Carica!!! Velenose idee di visionaria follia” con il Gruppo Ramè  Teatro per la regia di Claudia Fontana. E’ la regista stessa a presentarci il suo gruppo: ”A recitare saranno giovani e adolescenti che fanno teatro con me da anni e sono del quartiere. Questi giovani sono molto talentuosi anche in considerazione della giovane età. Siamo felicissimi di fare qualcosa per Ta.Tu.”.

Una trama accattivante con al centro una famiglia, quella dei Bramani, davvero amabile, composta da due dolci anziane vecchiette, un nipote che si crede Teodoro Roosevelt e Martino,  un drammaturgo, scapolone d’oro, che sta per sposarsi. Tutto si svolge in un paese tranquilli, ma nulla è come appare e Martino, a partire dal ritorno a casa del fratello Gianni, pluriomicida, dovrà subire una serie di colpi di scena. Una commedia davvero divertente che darà al pubblico una grande “caricaaa”.  Il ricavato delle offerte verrà donato al Centro Diurno “Ta.Tu. – Talenti Tutti”, una realtà consolidata della comunità pastorale di Como Nord che accoglie una trentina di ragazzi delle scuole medie per attività pomeridiane di studio assistito e laboratori esperienziali avvalendosi della collaborazione di decine di volontari, docenti e professionisti.

La regista Claudia Fontana, che ha già collaborato proprio  con “Ta.Tu. – Talenti Tutti”  realizzando un laboratorio di teatro per i ragazzi, ha iniziato il percorso d’attrice frequentando il triennio presso il Teatro Invito di Lecco, proseguendo senza sosta la formazione partecipando a numerosi seminari di teatrodanza con Michele Abbondanza, Giorgio Rossi, clowneria con Ginevra Sanguigno, voce con Gareth Somers, Antonio Pizzicato, narrazione con Laura Curino, Roberto Anglisani. Nel 2002 ha fondato, insieme ad altri attori e registi professionisti, l’associazione TeatroGruppo Popolare. Proprio con TeatroGruppo Popolare Claudia Fontana ha maturato l’esperienza dell’insegnamento nelle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria e superiori, nonché con adulti ed anziani. Attrice di numerosi spettacoli per bambini e per adulti, ha inoltre ampliato la sua esperienza come attrice cinematografica, interpretando ruoli in vari cortometraggi e un lungometraggio.