Terza tappa Cortintelvi, al Golf Club Lanzo si racconta lo sport

27 giugno 2023 | 09:00
Share0
Terza tappa Cortintelvi, al Golf Club Lanzo si racconta lo sport

Giovedì 29 giugno, la terza tappa di Cortintelvi racconta storie di vittorie, sfide e sconfitte, sempre all’insegna del fair play

Giovedì 29 giugno, la club house del Golf Club Lanzo, a partire dalle 19.30, ospita la prima delle tre serate dedicate al tema sport nell’ambito della quarta edizione di Cortintelvi, durante la quale saranno proiettate le produzioni , In montagna veritas di Luca Annovi, Cloro di Matteo Tarditi, Anton Palzer di Lukas Gellert,My name is Mifodzi di Myriam Etman e Non smettere di sognare di Mario Braglia.

«Lo sport è vita ed è, per molti casi, una filosofia di crescita. – ha commentato Alfredo Zecchini, Presidente dell’Associazione Amici del Museo di Casasco – Sin da giovani ognuno di noi ha voluto fare le proprie esperienze sperimentando le proprie attitudini, ecco, questi cortometraggi sono una sintesi, un progetto che combina storie con temi che ruotano intorno allo sport. Si parlerà di acqua e di scherma, vista come un percorso di vita e di differenze sociali che, poi, davanti al mondo dello sport, si assottigliano e di annullano».

La serata avrà inizio alle 19.30 con un apericena per il quale è richiesta la prenotazione direttamente agli organizzatori (Andrea Priori 347/1324653 oppure ad Alfredo Zecchini 335/5360417), alle 20.30 le proiezioni. La terza tappa di Cortintelvi è organizzata in collaborazione con il Comune di Alta Valle Intelvi e con l’ASD Golf Club Lanzo.

FILM IN PROIEZIONE

In montagna veritas – Luca Annovi. Il parco del Monte Cucco è un’area naturale protetta della Regione Umbria, istituita nel 1995. La sua superficie si estende per circa 105 km² ed è compresa nel territorio di quattro comuni: Scheggia e Pascelupo, Costacciaro, Sigillo e Fossato di Vico. Un contesto naturalistico in cui valorizzazione e tutela dell’ambiente si uniscono ad un turismo ecocompatibile, temi oggi quanto mai attuali.

Cloro – Matteo Tarditi. Michael, un ragazzo ignaro del suo talento per il nuoto, viene notato da un allenatore ambizioso che gli offre di unirsi alla sua squadra. Michael dovrà quindi scegliere se uscire dalla sua comfort zone accettando la proposta o tenere per sé la sua passione.

Anton Palzer – Lukas Gellert. Un campione mondiale di sci alpinismo sente il bisogno di un cambiamento radicale nella sua vita e sconvolge il mondo alpino decidendo di passare a uno sport completamente diverso: il ciclismo su strada. Con il team World Tour BORA-hansgrohe che riconosce il suo talento, viene gettato nelle forti correnti e ci si aspetta che nuoti per sopravvivere al suo primo anno nell’estenuante gruppo del ciclismo professionistico.Assisti alla trasformazione di un re in un servo, con solo umorismo e una folle capacità polmonare dalla sua parte.

My name is Mifodzi – Myriam Etman. Superando la barriera linguistica, due allenatori francesi aiutano un giovane pugile bielorusso che è arrivato in Francia da solo e si appresta a combattere.

Non smettere di sognare – Mario Breglia. Il film ripercorre l’impresa di Pasquale Larocca nell’attraversare l’Alaska, con gli sci, durante una gara di sport estremi sulla neve: l’Idita Road Trial Invitational. Il documentario vuole mostrare perché ci sono persone che si spingono oltre i propri limiti per andare alla scoperta di luoghi mai visti prima. Molti imprevisti sul percorso dell’atleta mostrano come la natura “non ti dà nulla” e può anche essere fatale. Il tutto filmato dal protagonista dell’impresa.