Como, i passanti notano il cadavere di un uomo tra Tempio Voltiano e la diga foranea: è uno straniero
La vittima è di 44 anni, notato da alcune persone di passaggio. Poi zona delimitata per i rilievi della Scientifica.
E’ uno straniero di 44 anni il corpo trovato questa mattina nel lago di Como nei pressi di Porto Marina. L’identificazione è pressochè certa anche se i documenti che aveva con sè risultano danneggiati dall’acqua. Il decesso risalirebbe a qualche ora prima, non molti giorni fa. Cause non ancora chiarite anche se dalle prime analisi il corpo non presenterebbe segni particolari da poter indicare una morte violenta. Ma sarà l’autopsia a chiarire i dubbi. Il cadavare portato all’obitorio dopo i rilievi della Polizia scientifica
LA PRIME INFORMAZIONI
La domenica è iniziata in modo tragico a Como: poco prima delle 8,30 alcuni passanti hanno notato il corpo di un uomo nelle acque del lago nello spazio tra il Tempio Voltiano e la diga foranea di Como (ingresso porto marina2 per la precisione). Il cadavere è stato recuperato dai vigili del fuoco, mentre poi gli agenti della Questura hanno effettuato i primi rilievi. In posto anche la Scientifica.

La vittima dovrebbe avere 44 anni (dati da confermare ancora), sulle generalità nessuna conferma diretta. Le cause del decesso da accertare con l’autopsia che sarà disposta dal Pm di Turno in Procura a Como. Sul posto anche l’ambulanza del 118 e l’automedica, ma poi sono rientrati subito alla base

L’intera zona attorno al ritrovamento è stata deliminata dalla polizia locale: molti i curiosi ad assistere alle operazioni delle forze dell’ordine. Si attende l’arrivo del carru funebre per trasportare il cadavere all’obitorio ed effettuare i rilievi per l’esatta identificazione.
LEGGI ANCHE QUI