Sulla Regina con l’ordinanza per fermare i pullman ed i grossi camion: sette multe nel primo giorno
La presa diretta di CiaoComo oggi in Tremezzina: contravvenzioni a chi non rispetta il divieto. MOlti autisti cascano dalle nuvole: cartelli pochi e neppure tanto chiari.
Sette le multe nel primo giorno (fino alle 18 di questo pomeriggio ndr) dell’ordinanza anti-caos sulla Regina, entrata in vigore stamane e attiva tutti i giorni fino al 4 novembre. Polstrada, polizia locale e carabinieri hanno avuto il compito di far rispettare il provvedimento che intima lo stop ai camion con lunghezza superiore agli 11 metri ed ai pullman turistici diretti verso Como. Qui sopra la nostra presa diretta dalla Tremezzina con i verbali per un pullman ed un camionista greco: entrambi i conducenti hanno ammesso di non sapere nulla del provvedimento.


Multa da 87 euro (ridotta a 60,90 se pagata subito, con riduzione del 30%) per i trasgressori: gli stranieri devono pagare subito per evitare la confisca del mezzo. Giornata di controlli, insomma, e sarà così anche per i prossimi giorni. Tanti agenti impegnati per far rispettare il divieto di transito di alcuni mezzi. Qui il video del camionista greco che, scortato dalla Polstrada, ha dovuto tornare indietro e non proseguire verso Como.
IL PROVVEDIMENTO
L’ordinanza – in vigore fino al 4 novembre – prevede che i pullman turistici possano sempre andare in direzione Nord (Como-Menaggio). Per il rientro dovranno fare il giro del lago, dalla Statale 36 passando per Lecco. Provvedimento diverso per i mezzi pesanti adibiti al trasporto merci con lunghezza superiore agli 11 metri, che potranno circolare soltanto di notte (dalle 21 alle 6.30 in entrambe le direzioni di marcia).
Previste delle fasce orarie diverse per i veicoli (sia per trasporto merci che per trasporto persone) di lunghezza tra 9 e 11 metri, che potranno viaggiare verso Nord tra le 6.30 e le 14 e verso Sud dalle 14 alle 19.30.

I CARTELLI
Non molti e neppure tanto chiari ad essere onesti. All’imbocco della Regina a Cernobbio (proprio come deterrente per chi imbocca la strada del lago ndr) c’è ancora (foto qui sotto) quello vecchio e senza le recenti disposizioni.

Salendo verso il centro lago si incontra uno (non di facile lettura anche per i più attenti) tra le gallerie di Cernobbio e Moltrasio. NIente altro fino alla Tremezzina. Tutto in italiano, a dire il vero, senza alcuna indicazione ad esempio in inglese anche se il simbolo del divieto è evidente. Ma forse qualcosa in altre lingue – visto il flusso notevole di turisti e camionisti – poteva essere fatto.

Un paio di cartelli anche nella direzione opposta da quanto si è appreso che avvisano del provvedimento, sempre tutti in italiano.
GLI OSSERVATORI DEL TRAFFICO
Li abbiamo incontrati nei loro punti. Qui la nostra presa diretta a Sala Comacina con uno di loro che ha confermato il traffico migliorato oggi in concimitanza con l’ordinanza e la loro presenza.