20° Cruisin’ Rodeo, il più grande raduno italiano di auto made in USA compie vent’anni




Il Cruisin’ Rodeo festeggia il suo 20° compleanno: l’appuntamento con l’edizione 2023 del maxi-raduno dedicato alle auto americane è fissato per il weekend del prossimo 8-9 luglio a Como
Che fascino le auto americane! Nei film sono protagoniste di scene immortali: la Ford ‘Deuce’ Coupe gialla di “American Graffiti”, la Mercury Series 9CM con cui Danny Zucco ingaggia un duello in “Grease”, l’infernale Plymouth Fury di “Christine” e la gigantesca Cadillac Meteor Combo dei Ghostbusters, la mitica Delorean di “Ritorno al futuro” per non parlare del Generale Lee, la Dodge Charger di “Hazzard” . In epoche più recenti la Chevrolet Camaro di “Trasformers” e il GMC Vendura massiccio furgone dell’”A-Team”. Ormai di auto così “ingombranti” ne circolano poche anche sulle strade d’America, ma è possibile vederne molte, tutte insieme, al Cruisin’ Rodeo, l’evento di auto e cultura americana più grande d’Italia che festeggia il suo 20° compleanno a Como l’8 e 9 luglio.

Il maxi-meeting di vetture born in the USA ogni anno riunisce centinaia di appassionati delle quattro ruote in salsa ‘yankee’, nonché i principali Club italiani dedicati ai gioielli dell’industria automotive statunitense. Nato nell’estate 2004 – era il 4 luglio, una data non certo scelta a caso! – come ritrovo dei lettori della rivista Cruisin’ Magazine, questo rendez vouz a stelle e strisce si è trasformato in brevissimo tempo in uno degli eventi red, white and blue più importanti sulla scena nazionale, affermandosi come un appuntamento semplicemente imperdibile per ogni appassionato di auto americane e muscolosi V8.

Ed è sempre Cruisin’ Magazine, in collaborazione con il club federato ASI CNO American Motors, ad organizzare anche questa 20^ edizione del Cruisin’ Rodeo, che si svolgerà presso il Driver Como (Via P. Paoli 114, Como). Una location che garantisce non solo ampio spazio esterno per centinaia di vetture, ma anche un atmosfera ‘american’ che si sposa perfettamente con lo spirito dell’evento: un totale di quattro piani tra pizzerie, ristoranti, birrerie, steak house e cocktail lounge, per 8.000 mq in cui stile ‘Fifties’ e riferimenti al mondo dei motori si incontrano per la gioia di ogni petrolhead. Qualche esempio? Al ristorante Old America si può pranzare all’interno di un vero truck americano, mentre al V6 Pub & Grill la birra viene erogata nientemeno che da un motore V6! Tra una chiacchierata tra appassionati e qualche gustoso stuzzichino, è inoltre possibile sfidare gli amici sulle piste di go-kart outdoor/indoor, o tentare il ‘time attack’ con il simulatore di guida. Per i più piccoli, infine, è presente un’area parco giochi dedicata.

Attese da tutta Italia e dai paesi vicini, in particolare Svizzera, Francia, Austria e Germania, centinaia di vetture made in USA: un’autentica ondata di muscle car, pick-up, maxi-berline, pony car, classiche pre e post-war, ma anche van customizzati, Jeep, fuoristrada di ogni tipo e vistose hot rod, a cui si aggiungera qualche iconica auto apparse nei più celebri film e in popolari serie televisive. I mezzi più originali, rari, meglio conservati o restaurati saranno premiati al termine della manifestazione dalle riviste Cruisin’ Magazine, Kustom World e dal partner CNO American Motors Club (ASI).

Ovviamente, a ‘condire’ a dovere questa due giorni a suon di V8 ci saranno due accompagnamenti irrinunciabili quando si tratta di festeggiare all’americana. Quello musicale, con le cover e i brani originali rock’n’roll/rockabilly degli Hound Dog Rockers, e quello sempre gradito di frizzantissime e fotografatissime Pin Up, che sfileranno nella giornata di domenica portando ancora più allegria nel simposio di colori e cromature delle U.S. Car.
Come da tradizione l’entrata è gratuita
Il programma completo
