In viaggio tra i pianeti a Villa Gallia con il FAI Giovani

L’edizione 2023 di “Una notte in Villa” del FAI di Como ci porta sul Pianeta B612 a Villa Gallia
Ne “Il piccolo Principe”,Antoine de Saint-Exupéry, racconta di aver incontrato un fanciullo che proveniva da un pianeta piccolissimo, appena più grande di una casa, l’asteroide B 612. Questo ragazzino che guarda il cosmo da un lontano e sperduto asteroide, non pone domande che interessino chi, già, si ritengono sagge, ma ha un piccolo prezioso segreto da rivelare a coloro che si interessano di relazioni tra le persone: “si vede bene solo con il cuore”. Un po’ quello che il FAI propone da anni: guardare il bello del mondo e imparare ad amarlo.
L’essenziale è invisibile agli occhi, dice ancora il fanciullo del pianeta B612, allora l’invito dei volontari del Gruppo FAI Giovani di Como è a guardare con il cuore un luogo che abbiamo visto decine di volte con gli occhi: Villa Gallia, la sede dell’amministrazione provinciale in via Borgovico. Sabato 8 luglio per il tradizionale appuntamento estivo “Una notte in Villa”, comaschi e non solo, potranno partecipare all’ iniziativa “Pianeta B612: il Viaggio del Piccolo Principe”.
Per viaggiare basta poco: una villa, un tramonto sul lago…e un Piccolo Principe! Lasciatevi trasportare dalla fantasia e volate tra i pianeti insieme ai giovani del FAI e alla compagnia teatrale “Inemesi”. Tra incontri particolari e una performance artistica d’eccezione troverete l’“invisibile agli occhi”…
I partecipanti saranno accolti all’ingresso di Villa Gallia lungo la Passeggiata Lino Gelpi. Seguirà un’introduzione storico-artistica sul luogo. Al termine inizierà il vero e proprio “viaggio tra i pianeti”: insieme al Piccolo Principe, il pubblico si sposterà nel parco e nella Villa e incontrerà alcuni iconici personaggi del racconto, interpretati dagli attori della compagnia teatrale “Inemesi”. A seguire sarà possibile partecipare ad una performance artistica live di Alice Manente, costume designer e stylist, appositamente studiata per l’occasione. La serata terminerà con un ricco aperitivo vista lago con servizio catering.
Dress code suggerito: spaziale!

Contributo a partire da:
€ 25 giovani under 35 (iscritti e non iscritti FAI)
€ 25 iscritti FAI over 35
€ 30 non iscritti FAI over 35
Evento su prenotazione obbligatoria online
Possibilità di iscriversi al FAI in loco alla quota di benvenuto FAI Giovani di € 15 tra i 18 e i 35 anni e rinnovo alla stessa quota.
In caso di pioggia, l’evento sarà rimandato in data da destinarsi.
Per informazioni: como@faigiovani.fondoambiente.it