Arena del Sociale, il Festival ospita il Balletto della Scala

Sabato 8 luglio, alle 21.30, il Balletto della Scala, diretto da Manuel Legris, si esibirà per il Festival Como Città della Musica
Nuovo appuntamento del Festival Como Città della Musica all’Arena del Teatro Sociale: sabato 8 luglio, alle 21.30, protagonista sarà la grande danza, con i primi ballerini, solisti e Corpo di ballo del Teatro alla Scala, sotto la direzione di Manuel Legris, che si esibiranno in un programma ricco di brani ed estratti da titoli classici e moderni, per una soirée di altissima qualità.
«Siamo molto felici di ospitare di nuovo il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala, che manca da Como da più di dieci anni, l’ultima volta è stato in occasione del Festival 2011, ancora a Villa Olmo – ha dichiarato Barbara Minghetti, Direttrice della programmazione – inoltre, il Teatro Sociale di Como è particolarmente legato alla Scala e noto con l’appellativo di “Piccola Scala”, dal momento che ospitò numerosi spettacoli del Teatro milanese, dopo il bombardamento del 1943».
Il Balletto della Scala porta a Como un programma che abbraccia, con brani ed estratti da titoli classici e moderni, la storia del balletto, la sensibilità del Novecento e la creatività contemporanea.

PROGRAMMA
VERDI SUITE
Passo a cinque
Coreografia Manuel Legris
Musica Giuseppe Verdi
Costumi Luisa Spinatelli
con Alice Mariani, Maria Celeste Losa, Claudio Coviello, Nicola Del Freo E Federico Fresi
CANTATA
Passo a due
Coreografia Mauro Bigonzetti
Musica Amerigo Ciervo (Serenata) Ed. Amerigo e Marcello Ciervo (iMusicalia) voci Cristina Vetrone e Lorella Monti
con Antonella Albano E Gioacchino Starace
THE LABYRINTH OF SOLITUDE
Coreografia, scene e costumi Patrick de Bana
Musica Tomaso Antonio Vitali
con Domenico Di Cristo
ANIMA ANIMUS
Passo a sei
Coreografia David Dawson
Musica Ezio Bosso
Costumi Yumiko Takeshima
con Alice Mariani, Martina Arduino, Marco Agostino, Nicola Del Freo, Mattia Semperboni e Christian Fagetti
LE CORSAIRE
Passo a due dall’atto II
Coreografia Manuel Legris da Marius Petipa e altri
Musica Adolphe Adam e altri
Costumi Luisa Spinatelli
con Martina Arduino e Mattia Semperboni
BLAKE WORKS (Excerpts)
Coreografia, scene e costumi William Forsythe
Musiche James Blake
Luci Tanja Rühl sui disegni originali di Brandon Stirling Baker
con Alice Mariani, Camilla Cerulli, Linda Giubelli, Maria Celeste Losa, Giulia Lunardi, Marco Agostino, Domenico Di Cristo, Navrin Turnbull, Frank Aduca, Andrea Risso e Rinaldo Venuti
In occasione dello spettacolo del Balletto del Teatro alla Scala, saranno esposti, in Arena, i quadri di Luca Gandola, artista visivo residente per il Festival 2023 e la prossima Stagione del Sociale 2023-2024, nell’ambito del progetto CoMo – Como nel Mondo.
Biglietti in vendita sul sito del Sociale o presso la biglietteria del Teatro.
Lo spettacolo si svolge all’Arena del Teatro Sociale di Como, all’aperto. In caso di condizioni atmosferiche avverse, lo spettacolo potrà avere luogo la sera stessa al Teatro Sociale di Como senza allestimenti scenici. In caso di sospensione dopo l’inizio dello spettacolo, non si avrà diritto ad alcun rimborso.
Ogni settore dell’Arena corrisponde a un settore del Teatro:
- chi ha acquistato un biglietto nella I AREA troverà posto in platea/palchi;
- chi ha acquistato un biglietto nella II AREA troverà posto nelle gallerie.