“Il lavoro del lettore”, Piero Drfles ospite al Festival della Cultura Città di Lomazzo

Ospite a Lomazzo Piero Dorfles, nel suo ultimo saggio esplora alcuni grandi temi, posti al centro dai classici della letteratura, e ci indica dei fari pronti a guidarci di fronte alle grandi sfide che ci interpellano
Dopo l’apertura con lo psicologo Lancini il Festival della Cultura Città di Lomazzo dà appuntamento a martedì 11 luglio (ore 21.15), con il critico letterario Piero Dorfles, volto molto conosciuto per la strasmissione televisiva “Un pugno di libri”. Questa volta Dorfles presenterà il suo saggio “Il lavoro del lettore” che vuole ispezionare da vicino il rapporto di chi legge con le parole scritte nei libri, letture che non portano certezze, ma dubbi, non felicità, ma conoscenza scrive l’autore. I libri non spiegano il perché della vita, ma stimolano a porre domande e ad essere consapevoli. Ci permettono di allontanare il rischio di perderci nel nulla e ci impongono di mettere al centro di tutto la vita. Di chiederci perché, appunto, siamo, oggi, qui.
Nei libri c’è la storia dell’uomo, con le sue conquiste e i suoi fallimenti; ci siamo noi, con i nostri sentimenti, sogni, azioni; c’è quell’esperienza simbolica che ci spinge a sviluppare ingegno, fantasia e immaginazione. I libri sono una delle risorse più straordinarie per salvarci dalle prove della vita: chi sa leggere lo fa anche di fronte alle ansie più drammatiche, alle angosce più profonde, ai dolori più esacerbanti. Piero Dorfles illumina le prospettive che la letteratura può aprirci raccogliendo qui – senza alcuna pretesa di esaustività o sistematicità – alcune opere classiche raggruppate per grandi temi: quelli centrali dell’esperienza umana. Il risultato è una ricognizione personalissima che ci dimostra perché il lavoro del lettore è il più bello che esista.
Appuntamento in piazza IV novembre, nel cortile di villa Ceriani per parlare di cultura e dell’importanza del leggere all’interno dell’esperienza di vivere con Piero Dorfles, giornalista e critico letterario e commentatore televisivo. Per Rai3, da anni partecipa alla fortunata trasmissione televisiva “Per un pugno di libri” ed è stato responsabile dei servizi culturali del Giornale Radio Rai.
La partecipazione all’evento è gratuita con registrazione su www.lomazzo.eu. In caso di maltempo l’evento si svolgerà al coperto, nell’attiguo Salone Garibaldi.