Intorno al Festival, concerti a Villa Flori e alla Casa Vincenziana

L’11 e il 12 luglio proseguono gli appuntamenti “Intorno al Festival”, con La Corelli a Villa Flori e “Colori al tramonto” in via Tatti
Sono ben due gli appuntamenti, in programma per martedì 11 e mercoledì 14 luglio, nell’ambito della rassegna Intorno al Festival all’interno del Festival Como Città della Musica.
Le letture musicali de La Corelli Ensemble aspettano il pubblico a Villa Flori, martedì 11 luglio alle ore 19, con Racconti in Villa.Il gigante egoista & La spada nella roccia.
La Corelli Ensemble, nella sua continua ricerca e sperimentazione, mira ad unire le forme d’arte in un’esperienza unica e accessibile a tutti. Attraverso questi due progetti, La Corelli dimostra il suo impegno nel creare un’esperienza artistica che supera le barriere tra le diverse forme d’arte, offrendo al pubblico un connubio unico tra musica, narrazione ed emozioni.

Sia La spada nella roccia che Il gigante egoista rappresentano appieno questa visione creativa, trasportando gli spettatori in mondi incantati e regalando loro momenti di pura bellezza e ispirazione. In entrambi i progetti, l’ensemble La Corelli e il talento di artisti come Benjamin Britten, Teresa Maria Federici (voce narrante), Danilo Comitini (compositore) eAlessandro Ricchi (direttore) si uniscono per creare esperienze coinvolgenti e affascinanti, in cui la musica, la narrazione e la sperimentazione artistica si fondono in modo armonioso. Queste opere rappresentano il risultato di un coraggioso esperimento creativo, che attinge da fonti diverse per offrire un’esperienza unica, in grado di emozionare, incantare e ispirare il pubblico.

Lo spettacolo sarà ad ingresso gratuito, previa prenotazione obbligatoria cliccando qui a partire da martedì 11 luglio alle ore 10. La prenotazione decade 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo. In caso di maltempo, l’evento si terrà in Teatro.

La Casa Vincenziana O.D.V. di via Primo Tatti, 7 apre la sua terrazza Intorno al Festivalmercoledì 12 luglio, sempre alle ore 19, per Colori al tramonto, un concerto di musica da camera con un nuovo quintetto composto da Alessandro Schiattone (flauto), Iacopo Carosella (clarinetto), Alessia Giuliani (violino), Roberto Ghezzi (viola) e al violoncello Beatrice Arizza.
Il quintetto è una neonata realtà cameristica, formatasi nel 2023 in occasione del progetto #CulturaVillaErba all’interno della rassegna Le 4 stagioni di Villa Erba a Como. L’organico di questa formazione è insolito, si concentra sulla scoperta dei timbri sonori di ciascuno strumento. I componenti sono giovani musicisti altamente specializzati nelle più rinomate istituzioni musicali (Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Accademia Santa Cecilia di Portogruaro, Scuola di Musica di Fiesole), e vantano, inoltre, una ricca attività professionale in ambito orchestrale (Orchestra 1813, Filarmonica del Festival Pianistico di Brescia e Bergamo, Bazzini Consort, Orchestra Regionale Toscana, Orchestra Calamani), cameristico e solistico. Si sono conosciuti nell’ambito dell’Orchestra 1813 del Teatro Sociale di Como, dove hanno scoperto una sintonia che li ha spinti a collaborare anche sul piano cameristico. L’obiettivo del Quintetto è offrire al pubblico un’occasione di ascolto differente, ricercata ed eterogenea, spaziando nel repertorio tra le molte possibilità di abbinamenti di strumenti.
Il programma messo a punto per Intorno al Festival si concentra sulla scoperta dei colori e dei timbri sonori di ogni strumento, che vengono associati in ogni brano ad organici strumentali sempre diversi, mettendo in evidenza sfumature timbriche uniche.
Lo spettacolo sarà ad ingresso gratuito, previa prenotazione obbligatoria cliccando qui a partire da mercoledì 12 luglio alle ore 10. La prenotazione decade 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo. In caso di maltempo, l’evento si terrà in Teatro.