Nel 2024 una “Lake Como Creativity Week” per Como Città Creativa UNESCO

Il progetto lanciato durante l’assemblea plenaria della Consulta di Como Città Creativa UNESCO
Si è svolta nella mattinata di oggi l’assemblea plenaria della Consulta di Como Città Creativa UNESCO presso l’Ufficio Territoriale Regionale Insubria – Como. I lavori dell’assemblea sono stati aperti dal consigliere regionaleSergio Gaddi, dalla vice-sindacoNicoletta Roperto, dal presidente della Camera di CommercioMarco Galimberti e dal presidente di Fondazione Alessandro VoltaLuca Levrini.
Nel corso dell’assemblea plenaria ha preso il via la fase di progettazione comune per l’organizzazione della prima “Lake Como Creativity Week”,prevista per marzo 2024 (11-17 marzo 2024). L’obiettivo della LCCW è mettere a sistema i diversi ambiti tematici e le tradizioni del territorio e diventare il grande contenitore culturale che sarà inserito e implementerà la strategia di destinazione espressa dal branding territoriale riferito a “Lake Como” che gode di una grande notorietà .
Attraverso una programmazione fitta, tutti gli attori del territorio saranno coinvolti per animare i luoghi della creatività urbana. L’intento è riproporre annualmente l’evento.
Sarà possibile diventare partner dell’evento partecipando alle call che saranno pubblicate sul portalewww.comocreativecity.com.
La Consulta di Como Città Creativa UNESCO è composta dai partner istituzionali che costituiscono la governance territoriale, tra cui il Comune di Como, la Provincia di Como e la Camera di Commercio di Como-Lecco. Il principale obiettivo è promuovere la sinergia tra tutte le realtà cittadine e territoriali che svolgono un ruolo determinante nello sviluppo delle linee programmatiche culturali del Progetto Como Città Creativa UNESCO.