fino al 16 luglio |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

NU BLEU, le opere di Luca Gandola per CoMo – Como nel Mondo

11 luglio 2023 | 17:00
Share0

La mostra Nu Bleu dell’artista residente Luca Gandola sarà esposta fino al 16 luglio presso la biglietteria del Teatro Sociale

Quanti pittori hanno tratto ispirazione dalla danza. Dagli sconosciuti artisti dell’antichità (egizi, greci, romani arabi), che hanno ritratto ballerine e ballerini su vasellame, monili, tombe ecc., al Medioevo (Durer, Bruegel), dal Rinascimento (Botticelli) fino agli impressionisti con le celebri ballerine di Edgar Degas e Auguste Renoir. Nel ‘900 Toulouse-Lautrec raffigurò ballerine in molti suoi manifesti e Munch, molto più allegro dell’Urlo, ha dipinto “La danza della vita” su un grande prato verde. Anche nell’astrattismo troviamo la danza: Picasso, De Pero ed Henri Matisse che nel 1910 realizzò una delle sue opere più famose: “La danza”.

Ispirata a Matisse e al suo stancil Nu Bleu (Nudo blu), è la mostra dell’artista comasco Luca Gandola realizzata per CoMo – Como nel Mondo. Dalla scorsa Stagione Notte, il Teatro Sociale ha iniziato ad ospitare un artista del territorio riconosciuto a livello internazionale, Gandola è l’artista visivo residente per il Festival 2023 e la Stagione 2023-24 e le sue opere ispirate alla danza sono state presentate lo scorso 8 luglio  in occasione dell’esibizione del Balletto della Scala di Milano e, fino a domenica 16 luglio, saranno esposte e visitabili, gratuitamente, nella mostraNU BLEU allestita presso la biglietteria del teatro Sociale di Como.

Inaugurazione mostra Luca Gandola
Inaugurazione mostra Luca Gandola

In copertina, l’intervista di CiaoComo a Chiara Ghizzoni, curatrice della mostra NU BLEU