Oscar della Fotografia Naturalistica, tra i premiati anche tre comaschi

Montini, Raschi e Depaulis sono tra i premiati alla 15ª edizione del Premio Internazionale di Fotografia Naturalistica Oasis Photocontest Roero
Sono stati annunciati i vincitori della 15ª edizione del Premio Internazionale di Fotografia Naturalistica Oasis Photocontest Roero, con oltre 25.000 immagini in gara e 60 nazioni partecipanti.
A decretare le cento immagini più belle di natura dell’ultimo anno è stata una Giuria composta da alcuni tra i grandi maestri internazionali della fotografia: Riccardo Busi (Italia), Sali Khalifa Bin Thalith (Emirati Arabi Uniti), Michael Yamashita (USA), Guo Jing (Cina), Jaime Culebras (Spagna), Tim Flach (Gran Bretagna) e Ami Vitale (Usa).
La Giuria ha nominato 10 foto vincitrici per ciascuna delle dieci sezioni in concorso: “Mammiferi”, “Uccelli”, “Altri animali”, “Paesaggio”, “Mondo vegetale”, “Mondo sommerso”, “Storyboard”, “Arte e Natura”, “Fotogiornalismo ambientale”, “Gente e Popoli”, assegnando un montepremi complessivo di 50mila euro.
Chi sono i fotografi comaschi premiati:
Giulio Montini di Casnate con Bernate, che si è qualificato Runner UP (secondo classificato) nella sezione Gente e popoli.
Predilige il reportage di viaggio. Dopo tanti anni dedicati all’Asia, da qualche tempo sta riscoprendo l’Africa. Ha iniziato con il Madagascar, e poi l’Etiopia e il Sud Sudan. Partecipa costantemente a concorsi e tra i suoi risultati più importanti c’è il primo premio all’Hipa di Dubai e il primo all’Al-Thani in Qatar. È primo nella classifica all-time della Fiaf. Ha pubblicato un libro, “People”.
LA FOTO

Luca Ronchi di Cermenate, la sua Opera è stata Segnalata nella sezione Paesaggio.
LA FOTO

Carlo Depaulis di Como, che ha ricevuto un Encomio dalla rivista OASIS nella sezione Subacquea
LA FOTO

(Nella foto di copertina, da sx a dx, Giulio Montini, Luca Ronchi e Carlo Depaulis)