Concerti nei club e all’aperto, cosa propone il territorio

Tutto quello che i migliori club (e non solo) di Como e provincia hanno da offrire: una settimana di concerti e musica dal vivo
Proseguono, anche questa settimana, le attività dei locali dei club comaschi e delle location all’aperto che ospitano concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni.

Venerdì 14 luglio, dalle 21, si esibiranno i Funcool, quartetto acustico con repertorio di brani classici rock e d’autore reinterpretati e riarrangiati.
Sabato 15 luglio, dalle 21.30, sarà il turno dei noRma sono un power duo con influenze musicali che passano dal rock al mondo indie italiano e internazionale. Due musicisti amici e professionisti ritrovati da un’idea di sanDrum, per dare vita a questo nuovo progetto con tante storie da raccontare e tanta energia da diffondere. Sandrum (Dea, General Amanda, Tortuga) e Dani Ferrazzi (DJ Jad, Distinto, Manolo, Max Forleo), si presentano con il loro primo ep ACQUARIO. Quattro canzoni che raccontano un viaggio attraverso questa nuova era, tra riflessioni, mancanze di certezze e punti fermi.
Formazione:
SanDrum (Sandro Malva): voce, batteria, octapad
Dani F. (Dani Ferrazzi): chitarra, cori, production
Ingresso gratuito con tessera ARCI

Venerdì 14 luglio, alle 22, si esibirà Sofie, classe 1999, salentina trapiantata a Milano.
Appassionata di musica fin da bambina, ha cominciato molto presto a coltivare il suo talento artistico dedicandosi al canto e allo studio del pianoforte. Terminato il liceo si trasferisce a Milano, comincia un lavoro di ricerca personale e la scrittura diventa uno dei suoi sfoghi preferiti.
I suoi brani si disvelano come puro urban pop contaminato da sfumature che echeggiano all’R&B, nato dall’incontro tra una produzione elettronica e la sua timbrica vocale calda e rotonda. L’introspezione e la sua auto analisi in rapporto con gli altri in diverse forme sono la chiave della sua scrittura. Il suo percorso artistico la porterà a firmare per l’etichetta No Face Agency con distribuzione Sony Music.
Ingresso gratuito
Posti limitati
Prenotazione qui

Venerdì 14 luglio, dalle 19, il circolo ospiterà una degustazione di birra con Valerio Calzone di Birrificio di ringhiera e il dj set a cura delle sorelle Manetta.
Ingresso con sottoscrizione a 15 euro per la degustazione riservato ai soci Arci
Domenica 16 luglio, dalle 18.30, si esibiranno The Wavers, con il loro repertorio di surf music, rock e twist. A seguire, dj set by Grease Monkey.
Ingresso riservato ai soci Arci

Sabato 15 luglio, dalle 21, per la Festa dell’Unità 2023, si esibirà Daniele Fumagalli,cantautore/autore teatrale: le sue canzoni vengono proposte al pubblico in spettacoli di teatro-canzone, abbinate a dei monologhi. È inoltre un interprete di canzoni popolari lombarde, che ricerca, studia e cataloga in qualità di etnomusicologo; pubblicando diversi studi in materia. Infine è esecutore di flauto di pan (fregamusun in dialetto lombardo occidentale) e, in tale ruolo, il direttore del gruppo folkloristico “I Brianzoli” di Ponte Lambro.
Ingresso gratuito.

Sabato 15 luglio, dalle 18, presso la Baita Bondella di Brunate, per il ciclo Rock in Mountain, aperitivo / cena con live della Mean Town band, progetto avviato da Matteo Brera (chitarra, armonica e voce) Matteo Longhi (basso e voce) e Lorenzo Brera (batteria e percussioni) nato per dare una visione del blues attraverso la storia, con un repertorio lontano dai classici del blues più blasonati, ma frutto di una ricerca tra i pezzi che hanno segnato più di un’epoca e che purtroppo sono finiti nel dimenticatoio. Un repertorio esplosivo che vi farà conoscere o ricordare grandi tunes della musica che non possono mancare nel curriculum di ogni amante del blues.
Prenotazioni tavoli 031220307 / 3758223120. Camere disponibili su prenotazione.

Da venerdì 14 a domenica 16 luglio, presso Antico Borgo di San Giorgio in via San Giorgio 5 a Lurago Marinone, la Pro Loco e Musical Box presentano il Lurago Summer Fest 2023.
PROGRAMMA MUSICALE:
-NO MORE CODE (Rock Classic)
(De Andrè, Battisti, Finardi, Ivan Graziani, Gianna Nannini, P.F.M. ed altro)
Special Guest: ISABELLA CASUCCI, attualmente voce della Banfi-Bazzari-Casucci Band, è stata corista con Gianna Nannini, Giorgia, Fiorella Mannoia, Anna Oxa e molti altri grossi nomi.
HAI UN LOCALE A COMO E PROVINCIA E FAI MUSICA DAL VIVO?
INVIACI LA PROGRAMMAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL redazione@ciaocomo.it
LA INSERIREMO NEL RECAP SETTIMANALE!