Estate con i truffatori in agguato, venti denunce al giorno. La Questura:”Ecco come agiscono: attenti”
A CiaoComo le parole del Commissario capo Nocera:”Mai dati personali a persone sconosciute al telefono”. Ora la nuova allerta per le carte postali o bancomat in rinnovo.
Quasi 20 denunce al giorno in Questura a Como. E’ il dato che vi può far capire – la conferma dal Commissario Capo Chiara Nocera – meglio di tante altre parole la gravità del fenomeno delle truffe a Como. Una vera emergenza alla quale la Polizia, ma anche tutte le altre forze dell’ordine, stanno cercando di mettere un argine. Con tutti gli accorgimenti possibili. Con un invito ai cittadini a stare attenti, a non aprire le porte a chi bussa, a non dare mai dati sensibili al telefono. Cosa fare e quali accorgimenti mettere in atto ce lo ha spiegato proprio il Commissario Capo Nocera, spiegando anche le varie tipologie di raggiri. Tante, sempre nuovi sistemi escogitati dai truffatori, gli agenti devono stare al passo con loro e cercare di bloccarli sul tempo.

Brutti raggiri, ma anche tempestive risposte. La Questura (video qui sotto) ha attuato per l’estate 2023 un importante sistema di prevenzione: obiettivo dare sicurezza ai cittadini. Potenziati i controlli, più agenti in servizio per i prossimi mesi estivi in città ed hinterland.
leggi anche qui