“Il Mannarino” fa tredici ed apre in piazza Matteotti a Como: subito grande curiosità tra i clienti
L’offerta dei giovani imprenditori Gianmarco Venuto e Filippo Sironi: proporre ai clienti un’esclusiva esperienza a base di carne. E’ a Sant’Agostino.
Tanti comaschi al vernissage, all’inaugurazione ufficiale. Curiosità e interesse per il nuovo ristorante di carne che da ieri sera si trova a Sant’Agostino a Como. Tredicesimo locale della catena in tutto il Nord Italia, tra Piemonte e Lombardia. Ultimo a Como, zona Sant’Agostino appunto (piazza Amendola).


Si chiama Il Mannarino come la piccola mannaia dei macellai per tagliare la carne al bancone e, a tutti gli effetti, il locale è una macelleria. Un macellaio di quartiere, quello che ti consiglia il miglior taglio e te lo impacchetta nella carta azzurra. Beh si, ma con qualche differenza. Il Mannarino è si una macelleria, ma anche un ristorante dove i piatti di carne sono padroni della scena. Il Mannarino nasce nel 2019 da un’idea dei giovani imprenditori Gianmarco Venuto e Filippo Sironi, mossi dal desiderio di rinobilitare l’antica arte della macelleria, e propone ai clienti un’esclusiva esperienza a base di carne. Qui, infatti, oltre ad acquistare i prodotti della macelleria direttamente al banco, è infatti possibile scegliere il proprio taglio di carne da gustare comodamente seduti nella sala del ristorante. Si può infine ordinare online la propria spesa da ricevere a casa. Tra gli obiettivi de Il Mannarino c’è inoltre la volontà di valorizzare sempre di più la carne di origine 100% italiana ricercando e sostenendo i piccoli allevamenti locali al fine di ottenere una filiera sempre più corta e arrivare a vendere esclusivamente carne nostrana.


Tra i piatti da degustare le iconiche Bombette realizzate secondo la tradizione, gli arrosticini, le succulente costate e le pietanze della gastronomia “A casa di nonna”, come le polpette al pomodoro, il Caciocavallo filante e il Manzo tonnato.