Vai Christian, tutti con te: partito oggi da Ronago, destinazione Capo Nord per aiutare Casa di Gabri




Iniziata l’avventura tra l’entusiasmo di parenti ed amici. Lo aspettano 4200 chilometri in paesaggi affascinanti, finalità benefica importante.
Da Ronago a Capo Nord, oltre 4.200 chilometri da fare in bicicletta. Il bike tour benefico di Christian Ghielmetti, 52enne appassionato di bici e dal cuore grande, è iniziato questa mattina dalla sua Ronago, salutato dall’entusiasmo di amici, parenti, autorità ed ospiti delle varie comunità per le quali affronta questo viaggio. 4200 km e 23 tappe per raccontare la nuova avventura a due ruote di Christian. Lo slogan di questa nuova bike tour è: Pedalando oltre il circolo polare artico verso Capo Nord con Christian Ghielmetti a sostegno del progetto “Sostieni oggi il nostro domani”: cura ed Innovazione per i bambini di CASA di GABRI a sostegno del rinnovamento del progetto di TELEMEDICINA per Casa di Gabri.


Questa mattina, sabato 15 luglio, a Ronago erano presenti anche gli ospiti delle varie Comunità per adulti che con entusiasmo, sorrisi ed abbracci hanno voluto augurare a Christian buon viaggio. Vuoi essere dei nostri? Continua a seguirci e DONA ORA PER CASA DI GABRI su https://www.agora97.it/?fuseaction=donaora
Come lo scorso anno per l’avventura a Lisbona, CiaoComo vi aggiornerà sulle tappe di Christian fino all’arrivo a Capo Nord. Poi lo aspettiamo per una grande festa al ritorno a Ronago. Vai Christian, siamo tutti con te!!
COSA E’ CASA DI GABRI
“CASA DI GABRI” viene avviata a Rodero nel 2009 a seguito di una richiesta pervenuta da un ospedale lombardo di accogliere in una Comunità per minori un bambino con gravissime problematiche sanitarie permanenti, privo di una famiglia e che rischiava di rimanere per diversi mesi nel reparto di patologia neonatale, benché fosse da lì dimissibile. Questo bambino è stato accolto e seguito attraverso un percorso di cura che soddisfaceva i bisogni educativi e sanitari (prevalenti), all’interno di un contesto di piccola Comunità, accogliente e gestita da personale qualificato e stabile.
Dopo di lui diversi altri bambini con problematiche sanitarie gravi o gravissime sono stati inseriti nella struttura e, di volta in volta, il servizio erogato è stato modulato in base alle necessità individuali, adattando l’organizzazione e la gestione del personale al bisogno del singolo.
Si è così costruito un servizio residenziale sperimentale per minori, altamente innovativo, che risponde alla crescente richiesta di bisogni legati a patologie rare che comportano disabilità permanenti e gravissime.
Tale esperienza consente un aiuto notevole a sostegno delle famiglie che hanno un bambino gravemente malato e che non sono nelle condizioni di poter assistere al domicilio, a causa dei bisogni sanitari così complessi che richiedono una presenza continua e altamente specializzata nelle 24 ore. Oggi “CASA DI GABRI” si configura come Comunità Socio Sanitaria per minori con gravissime disabilità, ad alta complessità assistenziale e tecnologicamente dipendenti. La Comunità ha ottenuto l’accreditamento regionale nel 2011.