Como e la Polizia ricordano il sacrificio del brigadiere Carluccio 42 anni dopo la tragica notte dei fuochi
Como e la Polizia stamane hanno commemorato il 42° anniversario del sacrificio del brigadiere di Pubblica Sicurezza Luigi Carluccio, morto 42 anni fa (era la notte del 15 luglio 1981) nel tentativo di disinnerscare l’ennesima bomba piazzata in quella tragica notte in città. Il dramma all’incrocio tra viale Lecco e via Sacco, Nel settembre 2007 il brigadiere è stato insignito della medaglia d’oro al Merito Civile “alla memoria”.


La commemorazione, organizzata dal Comune di Como, ha visto la partecipazione delle autorità civili e militari della provincia, a partire dal Sindaco di Como Alessandro Rapinese e l’assessore Lombardi, il Prefetto Andrea Polichetti ed il Questore Leonardo Biagioli, poi rappresentanti della polizia di Stato e anche alcuni cittadini. In precedenza la messa tenutasi presso la Basilica di S. Fedele a Como è stata celebrata dal Cappellano della Polizia di Stato don Giorgio Spada.


La cerimonia si è poi trasferita in viale Lecco/piazza del Popolo dove è presente il monumento intitolato al brigadiere di Pubblica Sicurezza e dove sono state posizionate le corone di alloro di Comune di Como e Polizia di Stato. E’ stato suonato il silenzio prima della cerimonia. Nei mesi scorsi il monumento era stato intitolato proprio al brigadiere ucciso con la presenza anche (video allegato) del figlio, anche lui nella polizia.

LEGGI ANCHE QUI