Estate più sicura a Como, la Polizia mette in strada anche le potenti “Nibbio” per controllare il centro




Arrivate in queste ore, subito operative in città. Intanto i risultati degli ultimi giorni confermano: 13 arresti in 8 giorni, attenzione costante al territorio.
La novità è stata annunciata oggi dalla Questira di Como: controlli ancora più rafforzati per il periodo estivo, anche con l’impiego dei rinforzi inviati dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza e già ottimi riscontri nel delicato e costante controllo del territorio (negli ultimi 8 giorni sono stati effettuati ben 13 arresti in città) impegno che ha permesso agli agenti di intervenire con prontezza e velocità sui luoghi di intervento, dando alla cittadinanza la percezione di sicurezza e maggiore legalità.
Ed è appunto sfruttando i recenti rinforzi messi a disposizione dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, impiegati principalmente nel pattugliare sulla strada, che la Questura ha potuto incrementare il numero degli equipaggi presenti sul territorio di Como mettendo in campo le “Nibbio”, volanti motomontate condotte da personale altamente qualificato e idoneo alla guida di motociclette così potenti e complicate da gestire come sono le Yamaha Tracer 9, appositamente allestite per la Polizia di Stato e che saranno utilizzate per raggiungere molto più velocemente quelle zone difficilmente accessibili della città quali, ad esempio, il centro storico.

Il loro compito rimane il controllo del territorio, affiancando appunto la volante di zona e fornendo così un utile supporto in caso di intervento e soprattutto in caso di reati predatori quali scippi, furti, borseggi e rapine, ma diventa anche un terminale di prossimità nei confronti della cittadinanza molto efficace in quanto, a bordo delle moto sarà più tangibile la vicinanza alla gente. Le “Nibbio” della Polizia sono già in funzione da oggi e saranno di supporto ai colleghi che utilizzeranno le tradizionali volanti in tutta la città.
LEGGI ANCHE QUI