Tommaso Imperiali e Bruce Springsteen, amore vero. Anche quest’anno in finale al contest “Cover Me”

18 luglio 2023 | 12:59
Share0
Tommaso Imperiali e Bruce Springsteen, amore vero. Anche quest’anno in finale al contest “Cover Me”

Il 3 settembre a Bergamo la finale di COVER ME, contest dedicato a Springsteen, ancora una volta il comasco Tommaso imperiali candidato alla vittoira

Si sono chiuse il 15 luglio le votazioni per selezionare i 10 migliori talenti che si contenderanno la vittoria finale del contest “Cover Me” prevista per domenica 3 settembre al Parco Sant’Agostino, Bergamo, in occasione del Festival “Bergamo Racconta Springsteen” arrivato quest’anno alla sua VII edizione. Tra i cantanti e band che hanno interpretato una canzone del Boss come da regolamento del concorso, c’è il comasco Tommaso Imperiali ed è la terza volta su quattro edizioni  di “Cover Me” ,che Tommaso va in finale. Delle precedenti per ben due volte si è classificato al terzo posto, perciò tutti speriamo che questa sia la volta buona per salire sul gradino più alto del podio.

Quest’anno Tommaso Imperiali, classe 1999 nato a Como e studente a Bologna, dal 2015 frontman della band Five Quarters, che in breve tempo diventa una delle realtà più seguite della scena musicale comasca e, ora, lanciato in una carriera solista, si presenta al concorso springsteeniano accompagnato del chitarrista Daketo con cui ha inciso l’ album Meccanismi di difesa in uscita a breve. L’amore per Springsteen traspare abbondantemente nelle canzoni di Tommaso, sia nel mood che nei testi, nell’ultimo “Ragazzi Viziati” sprona a dare un senso alla proprie quotidianità, a reagire alla monotonia attraverso la passione e i rapporti, veri, tra persone. Perchè la solitudine è dolorosa come per il protagonista del film “The Wrestler” con Micky Rourke  per cui Springsteen ha scritto la canzone  scelta da Imperiali per il concorso “Cover Me”.

Ideato da Alberto Lanfranchi, fan italiano n.1 di Springsteen da quando lo incontrò, casualmente, nel 1987 ad Asbury Park, il  contest “Cover Me” è organizzato dall’associazione NOI & SPRINGSTEEN  al fine di valorizzare la musica del rocker americano e il talento degli artisti e delle band che parteciperanno, dando loro spazio e visibilità attraverso i social. Alla quarta edizione “Cover Me” registra un successo  e una partecipazione crescenti di musicisti e di pubblico votante. I 10 talenti selezionati da circa 5.000 persone hanno totalizzato oltre 28.000 visualizzazioni sul sito.

Tra i 10 talenti selezionati che si candidano alla vittoria il 3 settembre prossimo,  ci sono oltre a Tommaso Imperiali che è al terzo posto (ancora) dopo le votazioni da casa: al decimo posto Federica Crasnich con “Into the Fire”, al nono posto Simone Bernardini con “Thunder Road”, all’ottava posizione la band Freddocane con “Hungry Heart”. Al settimo posto si classificano Franky & The Blind Zeroes con “State Trooper”, sesta posizione per i Pol En Tino con “Cover Me”, al quinto posto i Lazyboys con “I’m On Fire” e al quarto posto Francesco Tanzelli con “Drive All Night”, secondo classificato la band Deneb con “I’m On fire” e al primo posto Giulietta Natalucci: Runark con “Worlds Apart”.

Premio della Critica per I David Nathan, una rock band veronese nata nel 2019 e basata sulle composizioni del cantante e chitarrista David Nathan Filippi. La band ha presentato una rivisitazione di “Dancing in the Dark”, meritandosi la vittoria perché, come dice Gino Castaldo – critico musicale tra i più noti in Italia e presidente della Giuria Premio della Critica – “è stato un brano in grado di trasmettere l’enorme passione che avvolge il mondo musicale di Bruce Springsteen”.

tommaso imperiali cover me

“Come gruppo, vogliamo innanzitutto fare i complimenti ai 10 finalisti selezionati e non solo. Anche coloro che non sono riusciti a classificarsi tra i primi 10 hanno contribuito a rendere il contest avvincente ed emozionante, dimostrandosi immensamente talentuosi” – commenta Alberto Lanfranchi, fondatore di “NOI & Springsteen”. Quest’anno, infatti, è stato un anno incredibile per il gruppo: prima la pubblicazione di  “Cover Me: A Special Selection from 2020/2022 Contest”, una raccolta di 15 cover del mitico Bruce Springsteen selezionate tra le 165 che hanno partecipato alle prime tre edizioni del contest; poi ben 45 rivisitazioni di canzoni di Springsteen che si sono iscritte alla quarta edizione dell’omonimo contest e, infine, la notizia più inattesa di tutte, la selezione del doppio vinile tra i 3 finalisti del Premio Luigi Tenco nella categoria “ALBUM COLLETTIVO A PROGETTO”. Un traguardo inaspettato che spinge il gruppo a fare ancora meglio. “Abbiamo deciso di riprovarci con un progetto più consapevole, “COVER ME LIVE Vol II”, un album live con dieci musicisti che hanno partecipato al contest, tra cui sei proprio di questa edizione, che ha un livello qualitativo mai raggiunto prima” – afferma Lanfranchi. L’appuntamento, quindi, per il Festival “Bergamo Racconta Springsteen” al Parco Sant’Agostino, che comincerà venerdì 1 settembre e che culminerà con la finale del contest domenica 3 settembre. Numerosi gli appuntamenti di rilievo: tavole rotonde, interviste, ospiti illustri e… tanta musica!