dal 22 luglio al 6 agosto |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

“Cernezzi Nights”, al via gli eventi nel cortile antico. Subito Laura Morante e Davide Alogna

19 luglio 2023 | 15:05
Share0
“Cernezzi Nights”, al via gli eventi nel cortile antico. Subito Laura Morante e Davide Alogna

Dal 22 luglio al 6 agosto, sei appuntamenti di musica e spettacolo a Palazzo Cernezzi: il programma completo

In continuità con il fitto programma di eventi primaverili e estivi organizzati e co-organizzati dal Comune di Como, a partire da sabato 22 luglio, nel cortile antico di Palazzo Cernezzi, sono in programma sei appuntamenti gratuiti (a prenotazione obbligatoria) di musica e teatro.

La rassegna si aprirà, appunto, sabato sera, alle 21.30, con Laura Morante in Medea, piéce teatrale con Laura Morante (voce recitante),  Davide Alogna (violino) e Giuseppe Gullotta (pianoforte), una produzione AidaStudio Produzioni per la regia di Daniele Costantini, l’ideazione e il coordinamento artistico di Elena Marazzita.

Euripide con Medea rappresenta l’indicibile e il non rappresentabile del cuore umano nelle sue pieghe più profonde e nelle sue parti più oscure e riposte, dove istinto e intelletto, passione e ragione si mescolano e si confondono senza che sia possibile separarle; dove la logica, divenuta fallace nel suo procedere, salva l’onore perché salva le apparenze, ma per far questo obbedisce alle ingiunzioni di una forza oscura, dove l’assoluto smarrimento si coniuga con la lucidità estrema.
Medea è veramente umana nella complessità del suo carattere: è una donna di straordinaria razionalità ma anche di estrema passionalità e la molteplicità dei gesti è il risultato del diverso e mutevole rapporto di forze tra esigenze razionali e istanze emotive, che Laura Morante restituisce con intensità senza pari, grazie anche alle musiche che impreziosiscono il testo, Romanza da Pagine d’album Op.2. di G. A. Fano, la sonata per violino e pianoforte in sol minore L 140 di C. Debussy e il Notturno di F. Chopin. Medea fissa nell’amore di Giasone tutta la sua energia esistenziale fino a travolgere ogni coscienza di bene e di male: e uccide.

Domenica 23 luglio, alle 21.30Davide Alogna, violino solista e concertatore insieme alla Como Chamber Orchestra proporràLe hit della musica classica – Dalle Stagioni di Vivaldi al Tango di Piazzolla e le grandi colonne sonore del cinema.

Entrambi gli eventi risultano SOLD OUT.

PROSSIMI APPUNTAMENTI CERNEZZI NIGHTS

Sabato 29 luglio ore 21.30

Alessio Boni e Marcello Prayer in “Canto degli Esclusi
Concertato a due per Alda Merini
Alessio Boni e Marcello Prayer, voci recitanti
AidaStudio Produzioni.
Ideazione e coordinamento artistico Elena Marazzita.

SOLD OUT

Domenica 30 luglio ore 21.30

Hyperion Ensemble in “Livin’ Tango”
Victor Villena, bandoneon
Roberto Piga, violino
Bruno Fiorentini, flauto
Guido Bottaro, pianoforte
Danilo Grandi, contrabbasso
Davide D’Ambrosio, chitarra
Special guest: Giulio Plotino, violino.

SOLD OUT

Sabato 5 agosto ore 21.30

Recital lirico
Dominika Zamara, soprano
M° Andrea Bacchetti, pianoforte

PRENOTAZIONI QUI

Domenica 6 agosto ore 21.30

Peppe Servillo legge Marcovaldo
Italo Calvino 1923-2023: omaggio per i 100 anni dalla nascita
Peppe Servillo, voce recitante
Cristiano Califano, chitarra
AidaStudio Produzioni.
Coordinamento artistico Elena Marazzita.

SOLD OUT

In caso di maltempo, gli spettacoli si terranno a Villa Olmo e saranno in quel caso riservati ai primi 100 iscritti di ogni evento.