il peggioramento |
Como
/
Cronaca
/

Dopo il caldo torrido in arrivo i temporali: possibili forti precipitazioni tra la notte e la mattina

20 luglio 2023 | 19:17
Share0
Dopo il caldo torrido in arrivo i temporali: possibili forti precipitazioni tra la notte e la mattina
Dopo il caldo torrido in arrivo i temporali: possibili forti precipitazioni tra la notte e la mattina
Dopo il caldo torrido in arrivo i temporali: possibili forti precipitazioni tra la notte e la mattina

Gli esperti mettono in guardia: i fenomeni risulteranno localmente intensi con possibili locali grandinate anche di medie/grosse dimensioni, nubifragi, forti downburst e frequente attività elettrica.

E dopo tanti giorni torridi – anche oggi temperature oltre i 30 gravi praticamente ovunque nel comasco – ecco l’annunciata precipitazione possibile. Sono gli esperti di Meteorologia Comasca a lanciare l’allerta meteo per le prossime ore. Il dettaglio qui.

AVVISO POSSIBILI TEMPORALI LOCALMENTE INTENSI TRA OGGI E DOMANI 21 LUGLIO ⚠️
L’ingresso di un cavo d’onda determinerà un netto aumento dell’instabilità a partire dalla serata odierna.
L’energia disponibile è molto elevata (oltre 3000 j/Kg). Nei bassi strati soffierà una decisa ventilazione dai quadranti orientali/sud-orientali, mentre in quota le correnti proverranno da SW.
Elevato anche lo shear (variazione dei venti di direzione e intensità al variare della quota).
Cosa aspettarci nel Comasco?
Dalla serata odierna e fino al mattino di domani prima finestra instabile con possibili temporali sparsi che localmente risulteranno intensi, mentre una seconda finestra instabile è attesa tra pomeriggio e prima serata.
I fenomeni risulteranno localmente intensi, ossia saranno possibili locali grandinate anche di medie/grosse dimensioni, nubifragi, forti downburst e frequente attività elettrica.
Non sono esclusi anche abbondanti accumuli pluviometrici con locali allagamenti e rischio di dissesti idrogeologici nelle aree più fragili del territorio.
La previsione per le nostre zone a livello di fenomenologia attesa è abbastanza caotica: si vede una forzate sinottica, ma è molto difficile dire dove si verificheranno i temporali.