Il Lago di Como il seondo più instagrammato d’Italia

20 luglio 2023 | 14:27
Share0
Il Lago di Como il seondo più instagrammato d’Italia
Il Lago di Como il seondo più instagrammato d’Italia
Il Lago di Como il seondo più instagrammato d’Italia

Musement ha rivelato quali sono i 30 laghi italiani più popolari su Instagram, il Lario è al secondo posto

Musement, la piattaforma online di prenotazione per attività, tour, musei, spettacoli ed eventi artistici, ha rivelato quali sono i 30 laghi italiani più popolari su Instagram, Lago di Garda, Lago di Como e Lago Maggiore guidano la classifica.

Ormai sono tanti gli italiani che si lasciano alle spalle il mare per trascorrere le vacanze estive in riva al lago, e noi comaschi ne sappiamo qualcosa. Ma non siamo l’unico lago in Italia, fortunatamente nel Bel Paese ci sono molte opzioni tra cui scegliere, sia per i viaggiatori che vogliono godersi qualche giorno di relax sia per quelli che preferiscono una vacanza attiva, immersi nella natura. Qualunque sia la tipologia di vacanza da passare su un lago, la e le fotografie da condividere sui social sono imprescindibili, anche perchè la luce che c’è sui laghi italiani ha già il filtro bellezza incorporato

Musement (https://www.musement.com/it/) ha composto una classifica dei 30 laghi più instagrammati  in base al numero di menzioni su Instagram.* Il risultato è un elenco completo di meravigliose destinazioni da scoprire quest’estate, ideali per chi cerca paesaggi da cartolina, spiagge insospettabili, paesi pittoreschi e la possibilità di fare tantissime attività, dai percorsi di trekking agli sport acquatici, fino alle visite culturali.

Questi sono i primi 10 della classifica

Generico luglio 2023

1. Lago di Garda (Lombardia, Veneto, Trentino-Alto Adige), 3.095.858 menzioni. Con oltre 3 milioni di menzioni sul popolare social network, il lago più grande d’Italia è in cima alla classifica di Musement. Grazie alla bellezza paesaggistica e all’ampia offerta di attività ricreative e culturali, ogni anno milioni di persone scelgono il Lago di Garda come meta di vacanza. Oltre a praticare sport acquatici e a rilassarsi su splendide spiagge, tra cui Spiaggia Giamaica, chi visita la zona può scoprire borghi incantevoli, come Sirmione, Limone sul Garda e Salò. Anche Verona si trova a poca distanza.

laghi più instragrammati

2. Lago di Como (Lombardia), 1.498.134 menzioni. Il secondo lago più famoso d’Italia si trova in Lombardia, più precisamente tra le province di Como e Lecco. Circondato dalle montagne, questo lago a forma di Y rovesciata è stato fonte d’ispirazione per artisti e scrittori di tutto il mondo, oltre a fare da sfondo a film di successo come Ocean’s Twelve e Casino Royale.
Le ville spettacolari, gli splendidi giardini e i paesaggi da cartolina rimangono nel cuore di chi li guarda, compreso George Clooney che, qualche anno fa, ha acquistato una residenza di lusso fronte lago. Tra le località da non perdere c’è sicuramente Bellagio, soprannominata “la perla del Lario”.

laghi più instragrammati

3. Lago Maggiore (Lombardia, Piemonte, Canton Ticino), 1.349.935 menzioni. Il Lago Maggiore è il secondo lago più grande d’Italia. L’80% della sua superficie si trova in Italia, nelle regioni di Piemonte e Lombardia, mentre il restante 20% si trova in Svizzera, nel Canton Ticino. Un buon punto di partenza per esplorare la zona è la pittoresca cittadina di Stresa, da cui si può facilmente raggiungere l’arcipelago delle Isole Borromee. L’Isola Bella, con lo spettacolare Palazzo Borromeo e gli scenografici giardini barocchi all’italiana, sembra uscita da una fiaba, ma anche l’Isola Madre e l’Isola dei Pescatori sono altrettanto affascinanti.

laghi più instragrammati

4. Lago di Braies (Trentino-Alto Adige), 487.637 menzioni. La provincia di Bolzano ospita uno dei laghi più affascinanti d’Italia. Situato a 1.496 metri sul livello del mare, Braies è il lago più grande delle Dolomiti e, mentre in estate le sue acque sono di un bel colore smeraldo, in inverno si ghiacciano. Per scoprire la sua bellezza, non c’è niente di meglio che noleggiare una barca a remi o percorrere il perimetro del lago a piedi, seguendo un sentiero di 3,6 km di bassa difficoltà. L’area è anche un paradiso per chi ama il cicloturismo e la mountain bike.

laghi più instragrammati

5.Lago d’Iseo (Lombardia), 340.046 menzioni. A circa 80 km da Milano, tra le province di Bergamo e Brescia, il Lago d’Iseo è diventato una meta turistica molto apprezzata, soprattutto nei mesi estivi. Oltre a rinfrescarsi sulle sue spiagge, i visitatori possono esplorare una serie di incantevoli paesi lacustri, tra cui Lovere, inserito nella lista de “I borghi più belli d’Italia”. Al centro del lago si trova Monte Isola, il cui profilo è caratterizzato dalla Rocca di Martinengo (una fortezza del XIV secolo) e dal santuario della Madonna della Ceriola.

laghi più instragrammati

*Metodologia: Per realizzare la ricerca, sono stati presi in considerazione solo i laghi la cui superficie si estende principalmente sul territorio italiano. È stato poi analizzato il numero di pubblicazioni contrassegnate con l’hashtag corrispondente al nome di ciascun lago. I laghi che condividono il nome con altri laghi sono stati esclusi dall’analisi. Dati aggiornati a maggio 2023.

foto di copertina  di Maurizio Moro